Magazine Cultura
Ho ricevuto il CD singolo “Aspettando Jackpot”, brano di cui avevo già parlato dopo l’uscita del video: http://athosenrile.blogspot.fr/search/label/Selis-Aliotta-Capra
Ho chiesto a Mauro Selis, scrittore del testo, ma nella vita psicologo e psicoterapeuta, un bilancio di questi mesi, dal lancio a oggi.
Il brano ha ricevuto tantissimi feedback positivi, soprattutto nel "mio" mondo sanitario (l'ho inviato in tutta Italia ad associazioni e a servizi che si occupano di ludopatia e ho ricevuto mail lodevoli, e addirittura l'Associazione Giocatori Anonimi, nella sua riunione nazionale, l'ha ascoltata in plenaria con pianti e commozione). I giocatori patologici ci si ritrovano perfettamente e questo significa aver raggiunto l'obiettivo di poter scuotere interiormente le coscienze; la Ludopatia è davvero una bestia feroce e una gabbia che ti condiziona e ti rende schiavo. La canzone la utilizzo anche quando faccio il relatore nei seminari dedicati al gioco d'azzardo, facendola ascoltare tramite il video e facendo fotocopia del testo; permetto ai partecipanti di avere una traccia sul profilo psicologico del Giocatore Compulsivo e da lì è possibile riflettere sulle implicazioni dei "gambler" e stimolare la discussione. La canzone, inviata anche ad alcune emittenti radiofoniche, ha avuto almeno due passaggi, una a Radio Skylab con relativa mia intervista telefonica, l'altro a Radio banda Larga di Torino, allorquando Silvana Aliotta e Marcello Capra (vocalist e chitarrista), presentando Fili del Tempo(loro album) e ripercorrendo le loro eccellenti carriere, hanno terminato l'incontro trasmettendo "Aspettando jackpot", e gratificandomi con parole davvero intense.
Ma cosa scrive in accompagnamento al CD Mauro Selis, quando presenta “Aspettando jackpot”?
Un caro saluto a chi legge, mi chiamo Mauro Selis, psicologo e psicoterapeuta del Ser.t (Servizio tossicodipendenze) di Finale Ligure dell’Asl 2 Savonese; a livello professionale mi occupo già da qualche tempo anche di gioco d’azzardo patologico-compulsivo. L’idea di questo cd singolo con la canzone “Aspettando Jackpot” (video presente su you tube), tiratura di 500 copie tutte rigorosamente in omaggio, nasce con l’intento di affrontare la tematica della dipendenza da gioco, in particolare dalle Slot Machine o in gergo “macchinette”, comportamento patologico in preoccupante ascesa. Il progetto, soprattutto grazie alla grande professionalità di Silvana Aliotta (vocalist dei Circus 2000, definita da Renzo Arbore la Julie Driscoll italiana) e al virtuosismo chitarristico di Marcello Capra (ex Procession) che hanno dato dignità artistica alle mie strofe scrivendo anche la musica, ha l’ambizione di stimolare riflessioni critiche costruttive, per smuovere le coscienze intorpidite rispetto a questo fenomeno che si sta sempre più radicando… più c’è crisi e più la persona ha l’auspicio della vincita miracolista, taumaturgica, DEFINITIVA! Ma parafrasando il De Andrè del “Testamento di Tito” “…poi la voglia rimane e il debito s’ingrossa e tanti ne uccide del gioco la fame”. Noi siamo “contro”, ed “essere contro” è sempre più difficile; la dipendenza patologica del gioco d’azzardo si può contrastare anche non offrendo “strumenti”, non è sufficiente dire: “gioca responsabile o gioca il giusto”, è come dire ad un alcolista: “io ti do una bottiglia di vino, ma bevi moderatamente!”; un giocatore compulsivo non ha il senso del limite, deve elaborarlo in maniera più profonda e non può farlo se ovunque trova macchine che reificano la sua “malattia”, o su ogni canale trova un costante bombardamento pubblicitario di siti di scommesse o di casinò! Ricordo che è una dipendenza patologica e pertanto i “gamblers” sono da considerarsi dei “malati”, curabili ma malati.
Grande Mauro, si percepisce la passione che trasforma il tuo lavoro in una sorta di missione. E quando le passioni si sommano - in questo caso musica e attenzione verso il prossimo – i confini perdono la loro funzione e tutto appare egualmente importante, come è giusto che sia.
Ecco cosa accade in teatro…
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Top Ten Tuesday: Top Ten Books I've Read So Far In 2015
Top Ten Tuesday Top Ten Books I've Read So Far In 2015 Dopo una settimana di assenza, colpa connessione assente, ritorna Top Ten Tuesday con una bella... Leggere il seguito
Da Susi
CULTURA, LIBRI -
Intervista! Parla Daniela Ruggero
Eeeee anche questo esame è andato, ora posso finalmente dedicarmi un po' al blog! Oggi vi propongo un'intervista, la cui protagonista sarà Daniela Ruggero.... Leggere il seguito
Da Chiaradm
CULTURA, LIBRI -
Lorenzo Viani, Viareggio – Le vie
Darsena vecchia (olio 50×60) 1960 – tratto da Catalogo Mostra 8-23 febbraio 1986 – Palazzo Paolina ViareggioQuando si vorrà, attraverso i secoli, studiare... Leggere il seguito
Da Paolorossi
CULTURA, RACCONTI -
Lost in translation, ovvero: la storia di una proposta editoriale
Perdonate il titolo banale e forse fuorviante: in questo post non parlerò di tutto ciò che va perduto durante l’atto traduttivo. Leggere il seguito
Da Thais
CULTURA, EDITORIA E STAMPA, LIBRI -
Anteprima: “Le molliche del commissario” di Carlo F. De Filippis
In arrivo giorno 8 Luglio per la casa editrice Giunti, il 1° capitolo della serie investigativa dedicata alle indagini del Commissario Salvatore Vivacqua... Leggere il seguito
Da Nasreen
CULTURA, LIBRI -
Se solo avessi il teletrasporto (e lo stipendio dell’ultimo mese): un...
La tentazione di iniziare e chiudere questo post con la frase “vivere lontano dai propri amici fa schifo” è forte e indomita, ma WordPress non è Facebook e... Leggere il seguito
Da Annagiulia
CULTURA, DIARIO PERSONALE