MAVEN, missione della NASA su Marte, pronta al lancio

Creato il 18 novembre 2013 da Sabrinamasiero

Photo Credit: Daniel Casper. NASA website - http://www.nasa.gov/content/missions/maven/launch/gallery/2013-10-29-01/#.UokQP_n3GwE

È pronta sulla rampa di lancio di Cape Canaveral in Floridauna nuova missione della NASA verso Marte in programma per oggi. La sonda verrà lanciata da un United Launch Alliance Atlas V dalla Cape Canaveral Air Force Station.

Mars Atmosphere and Volatile Evolution Missioine (MAVEN) esplorerà l’atmosfera marziana nei minimi dettagli, cosa mai successa nelle precedenti missioni. In particolare, l’obiettivo principale è di studiare il motivo per cui gran parte dell’atmosfera del pianeta è stata persa nel corso del tempo, lasciando uno strato estremamente rarefatto che avvolge il pianeta. In particolare, lo studio si focalizzerà su alcuni componenti chimici quali anidride carbonica (C02), azoto (N2) e acqua (H20). Questo permettera ai ricercatori di conoscere meglio la storia dei cambiamenti climatici che si sono succeduti nel corso del tempo sul pianeta.

“La missione Maven è un tassello significativo, che potrebbe portare alla soluzione del puzzle planetario sulle condizioni ambientali passate e future” ha affermato John Grunsfeld, Amministratore associato per il Science Mission Directorate della Nasa a Washington. “La conoscenza che ne ricaveremo si baserà sulle missioni passate ed attuali: esaminando Marte saremo in grado di fornire informazioni per le missioni del futuro, che impiegheranno esseri umani” ha affiunto Grunsfeld.

Una rappresentazione artistica della sonda MAVEN. Fonte: http://lasp.colorado.edu/home/maven/multimedia/spacecraft/

La sonda viaggerà per circa dieci mesi fino al 22 settembre 2014 quando poi entrerà in orbita ellittica attorno al pianeta con un periodo di 35 ore ad una altitudine di 590 chilometri. Subito dopo questa prima entrata in orbita, l’accensione dei motori porteranno la sonda in un’orbita di 4,5 ore di periodo per l’acquisizione dei dati. Altre tre accensioni ridurranno la sua altitudine a 150 chilometri sistemando la sonda nel corridoio richiesto.
Nel primo anno di missione, MAVEN eseguirà cinque profonde manovre di discesa fino ad una altitudine di 125 chilometri dalla superficie, valore fondamentale che rappresenta il limite inferiore dell’atmosfera marziana. In generale, le altitudini per MAVEN oscilleranno tra 150 e 6 115 chilometri.

“Il lancio rappresenta un evento importante, ma è solo un passo lungo il percorso che consentirà le rilevazioni scientifiche” ha affermato Bruce Jarosky, principale ricercatore al Boulder’s Laboratory for Atmospheric and Space Physics dell’Università del Colorado.

Fonte NASA – Mission pages MAVEN - http://www.nasa.gov/mission_pages/maven/main/index.html#.UokPS_n3GwF

MAVEN – Exploring Mars Climate History – Univesity of Colorado Boulder – Laboratory for Atmospheric and Space Physics – http://lasp.colorado.edu/home/maven/

Altre informazioni- MAVEN Briefings and Events: http://lasp.colorado.edu/home/maven/2013/11/09/maven-briefings-and-events/

Mission Timeline – University of Colorado Boulder – http://lasp.colorado.edu/home/maven/about/mission-timeline/


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Profumi d'oriente

    Una tradizione destinata a scomparire presenta rischi per la nostra salute«Gesù nacque a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode. Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Giovanniboaga
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Vino e frutti rossi per aiutarci a dimagrire

    Sono numerose le ricerche scientifiche che condividono l’importanza di bere almeno un bicchiere di vino rosso al giorno o comunque di abituarsi ad integrare... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Laricercascientifica
    RICERCA, SCIENZE
  • Svolta green per Alitalia: in arrivo il biocarburante

    L’amministratore delegato di Alitalia, Silvano Cassano, ha anticipato, in occasione del summit Iata, alcune innovazioni del settore aereo. Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Deboramorano
    ECOLOGIA E AMBIENTE, RICERCA
  • Lo spazioplano IXV a Parigi

    Esposta al padiglione ESA dell' "Air Show" la navetta di costruzione italiana reduce dal volo di Febbraio. In questi giorni, al padiglione ESA del "Paris Air... Leggere il seguito

    Il 18 giugno 2015 da   Aliveuniverseimages
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Misteri dell’oceano: Il verme color verde fluo

    A Taiwan è stato recentemente rinvenuto, da dei pescatori locali,un gigantesco verme di color verde brillante, le cui immagini sono state diffuse tramite un... Leggere il seguito

    Il 17 giugno 2015 da   Deboramorano
    ECOLOGIA E AMBIENTE, RICERCA
  • Philae update

    Le ultime novità sul lander, specialmente quelle riportate stamane al Paris Air Show Come già illustrato in un precedente articolo, Rosetta ha ristabilito i... Leggere il seguito

    Il 17 giugno 2015 da   Aliveuniverseimages
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE