![Meizu M1 Note: primi sample fotografici e benchmark Meizu-Blue-Charm-Note-M1-Note](http://m2.paperblog.com/i/265/2651242/meizu-m1-note-primi-sample-fotografici-e-benc-L-zjNt8H.jpeg)
Negli ultimi giorni ci siamo molto interessati del nuovo smartphone Meizu M1 Note, visto che a nostro avviso si tratta di uno dei migliori dispositivi nel rapporto qualità prezzo. Dopo dunque averlo visto in confronto con iPhone 5c, con gli altri smartphone Meizu e nel suo primo video unboxing, oggi ritorniamo a parlare di esso in quanto sono emersi online i primi sample fotografici ed i primi risultati di test benchmark.
Partendo dagli scatti fotografici, a nostro avviso sono molto buoni. In ambienti chiusi e con luce artificiale si comporta molto bene. Ricordiamo che il suo comparto fotografico è composto da un sensore posteriore da 13 Mpixel e da un sensore anteriore da 8 Mpixel.
Le immagini che vedete qui in alto sono state scattate con la fotocamera posteriore di Meizu M1 Note. Quella qui in basso, invece, è stata scattata con la fotocamera anteriore.
![Meizu M1 Note: primi sample fotografici e benchmark Meizu M1 Note Selfie](http://m2.paperblog.com/i/265/2651242/meizu-m1-note-primi-sample-fotografici-e-benc-L-sK6G9L.jpeg)
Passando ad analizzare il risultato del test benchmark (GeekBench), scopriamo che ha ottenuto un punteggio medio di 750 nel test single core mentre, passando alla modalità multi core, il punteggio è salito fino a 3800 (di media).
![Meizu M1 Note: primi sample fotografici e benchmark meizu](http://m2.paperblog.com/i/265/2651242/meizu-m1-note-primi-sample-fotografici-e-benc-L-JHJ3mU.jpeg)
Un risultato veramente niente male per uno smartphone che, al cambio, viene a costare 130 euro. Purtroppo da questo punto di vista non abbiamo ulteriori informazioni su un possibile arrivo internazionale di Meizu M1 Note sotto un altro nome.
meizu2014-12-30Lorenzo Spada