Magazine Informatica

Meizu MX4 Pro ufficiale! Exynos 5430 CPU, 3GB di RAM e fotocamera da 20.7MP

Creato il 19 novembre 2014 da Enjoyphone

Meizu, la società cinese rinata grazie al successo del top di gamma Meizu MX4 ha da poco presentato una nuova versione “più grande”, denominata Pro, del proprio gioiellino che circolava in rete già da un pò e che riporta ovviamente la stessa estetica.

meizumx4pro3

Tale dispositivo prende il nome di Meizu MX4 Pro e presenta le seguenti specifiche tecniche:

  • Display da 5,5 pollici con risoluzione QHD+ (2560 x 1536 pixel) con una densità di pixel pari a 546 ppi
  • Processore Exynos 5430 octa-core di Samsung a 2.0 GHz con tecnologia big.Little con quattro core Cortex A15 e quattro core Cortex A7
  • GPU ARM Mali-T628 MP6 (Hexa Core)
  • 3 GB di RAM
  • Fotocamera posteriore da 20,7 megapixel con possibilità di registrazione di video in 4k e in slow-motion dotata di doppio flashLED
  • Fotocamera anteriore da 5 megapixel con riconoscimento dei volti
  • Memoria interna da 16 GB / 32 GB e 64 BG
  • Batteria da 3.350 mAh

A bordo troviamo il sistema operativo Android nella versione 4.4 KitKat personalizzato con interfaccia proprietaria Flyme OS per porta qualche novità sulle funzioni vocali e meteo.

I materiali costruttivi del Meizu MX4 Pro sono abbastanza nobili con l’utilizzo del metallo con colorazioni della scocca in 3 possibili varietà: bianco, grigio e oro.

meizumx4pro2

La scocca intorno al display è stata ridotta all’osso con soli 2,8 mm di spessore della cornice.

Da sottolineare come novità assoluta per la società all’interno del tasto Home fisico frontare, che ricorda molto come estetica quello del Samsung Galaxy S2, la presenza del sensore di impronte digitale, chiamato mTouch, che servirà a sbloccare il dispositivo appoggiando semplicemente il dito; copiando di fatto la particolarità degli ultimi iPhone di Apple.

meizu-mx4-pro-mtouch

Tramite il lettore di impronte digitali si potrà accedere ad una “Trust Zone” con la possibilità di poter utilizzare tutti i servizi di pagamento (solo in Cina) tramite il lettore di impronte. Questa nuova funzionalità prende il nome di mPay.

Bisognerà vedere però se il funzionamento di tale sensore sarà analogo ed ottimizzato come quello di iPhone 5S e iPhone 6.

Il comparto audio inoltre non è da sottovalutare, infatti la casa cinese ha lavorato per inserire all’interno del Meizu MX4 Pro altoparlanti di buona fattura con chip musicali ES9018 (gli stessi che troviamo sul Vivo Xplay 3S e IdolX+) con caratteristiche eccellenti.

Non manca un’accessorio rivolto alla musica; dei semplici auricolari chiamati Retina Sound che riescono a riprodurre un suono migliore di tutti gli altri competitor.

Il prezzo di vendita è stato confermato a

  • 2,499.00 CNY pari a 325.817 euro per la versione da 16 GB
  • 2,699.00 CNY pari a 351.893 eruo per la versione da 32 GB
  • 3,099.00 CNY pari a 404.070 euro per la versione da 64 GB

con una commercializzazione iniziale all’interno del mercato Cinese; dove difficilmente verranno ufficializzati in Europa.

Aggiornamento: Il lancio del dispositivo nei mercati avverrà a partire dal 6 dicembre con un probabile prezzo ufficiale in Italia di 399 euro per la versione da 16 GB.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :