Magazine Creazioni

Melagrana

Da Beadsandtricks

{Beads and Tricks & FossalonArt}
Devo confessare che questi oggetti sono una specie di sogno. So per certo che un giorno io (si proprio io!) li ho disegnati sulla mia agenda, particolareggiati e precisi, esattamente come poi li abbiamo realizzati. Ma era troppo bello per essere vero... Qualche tempo dopo, parlandone con Alberto, mi sono resa conto (come appunto svegliandomi da un sogno) che era stato lui a parlarmi di qualcosa di simile, sicuramente me lo aveva descritto in ogni particolare come fa di solito, e io avevo capito meno di niente, come faccio di solito... Però pare che il mio cervello, a mia totale insaputa, immagazzini le informazioni meglio di quanto io possa credere. Ed è stato così che ho realizzato questi tondi in rame lavorati con la tecnica del foldforming e imbutiti.

Melagrana
Il taglio, la spaccatura, l'ho modellata perché non fosse rozza, ma avesse curve e grazia, per lasciare intravedere l'interno, la parte in corda ricoperta di sabbia e quella piccola scia di frammenti di conchiglia che ne accompagna delicatamente il contorno.
Melagrana
Melagrana, chissà perché mi è venuto in mente questo frutto. Nel senso che sicuramente le forme di questi orecchini e di questa collana possono essere ricondotte a chissà quante altre cose. Ma io amo la melagrana, il suo colore, il suo sapore dolce e acidulo insieme. Mi piace, come tutte le cose che al loro interno nascondono un "segreto", i suoi chicchi rossi e il modo in cui si offrono anche solo rompendo la buccia con le dita. E forse i miei studi di letteratura e di arte mi hanno impresso nel subconscio simbologie di ricchezza, di fertilità, fortuna e abbondanza.
Melagrana
Qui i chicchi sono minuscoli granelli di sabbia, e frammenti bianchi di madreperla. Luce sotto alla scorza "morbida" ma allo stesso tempo coriacea del rame, con le sue pieghe e i suoi solchi. Un guscio di metallo che contiene il mare.
***********
Per chi non avesse letto della collaborazione fra me e Alberto:
Beads and Tricks & Fossalonart
E per chi fosse interessato ad avere più informazioni:
[email protected]
[email protected]

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog