Magazine

Melanzane a funghetto

Creato il 10 settembre 2012 da Ideeintavola @ideeintavola

Melanzane a funghettoOggi vi proporrò la mia variazione delle Melanzane a funghetto. Mi sono sempre chiesta perché le melanzane fatte in questo modo vengano dette a "funghetto."
Gironzolando qua e là su internet mi è sembrato di capire che le chiamino così perché si preparano come i funghi trifolati! Probabilmente perché esiste la versione "in bianco" e con il prezzemolo.

Io invece le preparo come le fa la mia mamma: con pomodoro e origano!!
Sono ottimo come contorno, anche freddo, oppure per condire la pasta, ma anche come antipasto! Provatele e fatemi sapere!!!

Lavate le melanzane, sbucciatele parzialmente in modo da lasciare qualche striscia di buccia. Tagliatele in tanti cubetti di circa 2 cm per lato.
Mettetele in uno scolapasta, cospargetele con una bella presa di sale, mischiate bene e lasciatele scolare con un peso sopra per almeno una mezz'ora.

Lavate e tagliate a metà i pomodorini, metteteli in un'insalatiera e conditeli con olio e origano.

Passata la mezz'ora, sciacquate le melanzane con abbondante acqua corrente, strizzatele e asciugatele.

In una padella sufficientemente ampia versate un filo d'olio, l'aglio e fatelo scaldare. Quando l'olio è caldo, versate nella padella le melanzane e fatele rosolare a fuoco alto finché non si inizia a formare una crosticina.

Versate poi i pomodorini conditi, mischiate bene il tutto e fate cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti.

Aggiustate di sale se necessario.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog