![Melanzane sott'aceto Melanzane sott'aceto](http://m2.paperblog.com/i/246/2466929/melanzane-sottaceto-L-QCWdA5.jpeg)
Ingredienti x 1 barattolo da 1 lt:
7 piccole melanzane (circa 900 g)
2 cucchiaini di sale1 cucchiaino di zucchero semolato
4-5 foglie di basilico
2-3 rametti di timo
1 punta tritata di peperoncino (facoltativo)
1 filo d'olio e.v.o.
Aceto di mele q.b. (circa 250 ml)
![Melanzane sott'aceto Melanzane sott'aceto](http://m2.paperblog.com/i/246/2466929/melanzane-sottaceto-L-DNbYPH.jpeg)
Lavare accuratamente le melanzane e spuntarle. Sbucciare con il pelapatate lasciando qualche striscia di buccia su 4 lati. Tagliare a rondelle sottili circa 0,5 cm aiutandosi con una mandolina a lama lunga.
In una capiente ciotola mescolare il sale con lo zucchero e le erbe aromatiche tritate. Unire il peperoncino (se gradito) e l'olio.Versare le rondelle di melanzana nella ciotola e massaggiarle accuratamente con questa miscela.
![Melanzane sott'aceto Melanzane sott'aceto](http://m2.paperblog.com/i/246/2466929/melanzane-sottaceto-L-taU8im.jpeg)
Adagiarle su una teglia rivestita di carta da forno e cuocerle a 200°C x 30-40 minuti. Avendo l'accortezza di abbassare la temperatura se dovessero scurirsi troppo.
Sfornare e far completamente raffreddare.![Melanzane sott'aceto Melanzane sott'aceto](http://m2.paperblog.com/i/246/2466929/melanzane-sottaceto-L-pfnS7w.jpeg)
Riempire il barattolo (precedentemente sterilizzato) con le melanzane cotte, pressandole bene al fine di lasciare pochissimo spazio nel barattolo. Versare l'aceto fino a raggiungere il bordo e tappare con capsule nuove. Far riposare a temperatura ambiente circa 2-3 ore.
![Melanzane sott'aceto Melanzane sott'aceto](http://m2.paperblog.com/i/246/2466929/melanzane-sottaceto-L-JKdJDn.jpeg)
Poi aprire il barattolo e rabboccare con altro aceto. Richiudere e adagiare il barattolo sul fondo di una capiente pentola. Ricoprire completamente d'acqua e portare ad ebollizione. Cuocere per 30 minuti facendo attenzione che la capsula rimanga sempre sotto il livello dell'acqua. Spegnere il fuoco e far raffreddare completamente nella pentola.
Una volta freddo il barattolo è stato perfettamente pastorizzato e la capsula centrale del tappo sarà abbassata.![Melanzane sott'aceto Melanzane sott'aceto](http://m2.paperblog.com/i/246/2466929/melanzane-sottaceto-L-6LTHQx.jpeg)
Conservare in dispensa e consumare tra 2 mesi. Si conserva complessivamente per 6 mesi. Una volta aperto riporre in frigo e consumare entro 5-6 giorni.
![Melanzane sott'aceto Melanzane sott'aceto](http://m2.paperblog.com/i/246/2466929/melanzane-sottaceto-L-CYCqPq.jpeg)
![Melanzane sott'aceto Melanzane sott'aceto](http://m2.paperblog.com/i/246/2466929/melanzane-sottaceto-L-w56EI6.jpeg)
![Melanzane sott'aceto Melanzane sott'aceto](http://m2.paperblog.com/i/246/2466929/melanzane-sottaceto-L-OwdQAC.jpeg)
![Melanzane sott'aceto Melanzane sott'aceto](http://m2.paperblog.com/i/246/2466929/melanzane-sottaceto-L-pepY4K.jpeg)
Abbinate a portate rustiche sapranno essere molto gradite.