E’ poco più che ventenne e studia Economia e Commercio a Palermo quando comincia ad esplorare con la sua macchina fotografica l’universo siciliano, interessandosi in particolare all’arte popolare e all’antropologia.
Si appassiona ai siti archeologici ed avvia una capillare ricognizione delle feste religiose e del folclore siciliano. Collabora con i più importanti periodici del tempo, soprattutto con “Il Mondo” di Mario Pannunzio, un settimanale che ha fatto scuola nel giornalismo italiano.
Il matrimonio con Maria Giuffrè, storico dell’architettura, imprime nuovi indirizzi nella scelta dei suoi temi fotografici, tra i quali si segnala il Barocco siciliano.
Dagli anni Sessanta Minnella punta la sua attenzione di fotoreporter anche su civiltà lontane, soprattutto orientali. Il suo grande amore è l’India.
Le sue fotografie vengono pubblicate da prestigiose testate straniere come “Life”, ”Stern”, “Schweizer Illustrierte”.
Nel ‘71 pubblica il suo primo libro, Sicilia negli occhi, con un testo introduttivo di Leonardo Sciascia. Seguiranno, negli anni, oltre sessanta titoli. Tra gli altri Pasqua in Sicilia, La ceramica Florio, Viaggio in Sicilia, Il giardino incantato di Filippo Bentivegna, Giacomo Serpotta, Sicilia terra del mito, La cucina del Mediterraneo, Il Natale in Sicilia. E ancora, diversi volumi su città siciliane (Erice, Siracusa, Alcamo, Caltagirone, Militello e Mussomeli, la sua città) e sui più importanti monumenti di Palermo.
Tra i libri di maggior successo, Dimore storiche di Sicilia, Castelli di Sicilia, Isole di Sicilia, Cattedrali e chiese di Sicilia, La lapa.
Minnella ha inoltre firmato reportage per Bell’Italia, Bell’Europa, Airone, Traveller, Dove, Tuttoturismo, Kalòs, Nuove Effemeridi, Ambiente 2000.
Ha esposto in molte città italiane ed estere. Ha tenuto corsi di fotografia presso la Libera Università di Trapani.
Alcuni suoi libri sono stati pubblicati anche negli Stati Uniti, in Gran Bretagna, Germania e Giappone.
Fonte
![clip_image001 clip_image001](http://m2.paperblog.com/i/64/649092/melo-minnella-L-KrEbvv.jpeg)
Aperta fino al 20 novembre la mostra fotografica di Melo Minnella, intitolata "Percorsi nell’immaginario" e allestita presso Palazzo Sant'Elia di via Maqueda 81 a Palermo.
![clip_image002 clip_image002](http://m2.paperblog.com/i/64/649092/melo-minnella-L-aFpFGP.jpeg)
Attraverso questi scatti, Minnella racconta volti e storie in giro per il mondo. Dal Laos alla Cina, dal Messico alla Sicilia sono tante le mete toccate dal fotografo siciliano e dalle quali è possibile rilevare anche delle somiglianze.
![clip_image003 clip_image003](http://m2.paperblog.com/i/64/649092/melo-minnella-L-RW2Pxm.jpeg)
![clip_image004 clip_image004](http://m2.paperblog.com/i/64/649092/melo-minnella-L-dfzP1o.jpeg)
![clip_image005 clip_image005](http://m2.paperblog.com/i/64/649092/melo-minnella-L-1PIhgi.jpeg)
![clip_image006 clip_image006](http://m2.paperblog.com/i/64/649092/melo-minnella-L-RKoALt.jpeg)
![clip_image007 clip_image007](http://m2.paperblog.com/i/64/649092/melo-minnella-L-tfca6x.jpeg)