Magazine Informatica

Memorie a confronto: eMMC vs UFS

Creato il 11 marzo 2016 da Desktopsolution

Salve community, con il tempo i dispositivi di archiviazione sono sempre più veloci, capienti ed affidabili. Nel corso di questi ultimi anni abbiamo visto il susseguirsi di diverse tecnologie per la costruzione di memorie utilizzate nei dispositivi mobile di ultima generazione. Fino a poco tempo fa la maggior parte dei device utilizzava memorie di tipo eMMC ma negli ultimi anni è stata sviluppata una nuova tecnologia dedicata alle memorie di archiviazione dati.

Memorie a confronto: eMMC vs UFS

Infatti le nuove memorie UFS vengono montata nei dispositivi top di gamma del 2016. Perché diventerà uno standard per i top di gamma? Per dare una risposta a questa domanda è necessario capire meglio le differenze tra i due.

Le memorie di tipo eMMC (embedded MultiMedia Card) sono delle MicroSD gestite da un controller (Parallel) ma non sono removibili perché saldate all'interno di un circuito della scheda madre. Ma rispetto ad una normale MicroSD, questo tipo di memoria ha valori prestazionali superiori, ed un consumo energetico minore. L'ultima versione disponibile di tale memoria è l' eMMC 5.1 introdotte sul mercato nel 2015 ed il trasferimento dei dati avviene in maniera parallela. Questo significa che deve aspettare che un processo sia completato prima di passare al successivo.

Le memorie di tipo UFS (Universal Flash Storage), invece possiedono un'interfaccia seriale LVDS (Low-Voltage Differential Segnaling) ad alta velocità, che le permettono di variare tra i 2,9 Gbps fino ai 5,8 Gbps. Essi offrono quindi una scrittura/lettura sequenziale con un minore consumo energetico rispetto all' eMMC. L'ultima versione disponibile di tale memoria è l' UFS 2.0 introdotte sul mercato nel 2014 ed il trasferimento dei dati avviene in maniera reale full duplex (lavora in due direzioni), ossia può scrivere e leggere allo stesso tempo.

Memorie a confronto: eMMC vs UFS

Queste caratteristiche rendono le memorie USF 2.0 molto più veloci e convenienti delle attuali eMMC 5.1. Cosa ne pensate?

Sono presenti link non funzionanti nell'articolo? Segnalalo tramite commento oppure mandaci un Email a [email protected]
Hai bisogno di aiuto? Scrivi il tuo problema sul nostro Forum, i nostri moderatori ti aiuteranno.
Perché sul Forum? - Perché è più facile da gestire molte richieste di aiuto.
Grazie della collaborazione


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog