Magazine Informazione regionale

Menfi, Paes: 20 gennaio incontro di concertazione per la redazione del piano

Creato il 15 gennaio 2015 da Comunalimenfi
patto_sindaci_PAES_Menfi

Menfi, PAES: il 20 gennaio Incontro di concertazione per la redazione del piano.

L’ottimizzazione dell’utilizzo di fonti di energia rinnovabile ed ecosostenibile rappresenta una delle grandi ed urgenti sfide che la modernità deve affrontare. In questo senso risultano significativi lo sforzo e l’mpegno profusi per la redazione del PAES (Piano di Azione per l´Energia Sostenibile) del nostro Comune in attuazione dell’Adesione al Patto dei Sindaci.

Cos’è il Patto dei Sindaci (o, in inglese, Convenant of Mayors)?
E’ un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea per dotare le amministrazioni locali di strumenti e know how per l’implementazione di strategie volte all’ottimizzazione del contesto energetico locale e, quindi, largamente impattanti sulla quotidianità di ciascun cittadino.

Quali sono gli obiettivi principali di tale iniziativa?
Innanzitutto, la riconversione delle fonti di approvigionamento energetico da convenzionali in rinnovabili,e poi la mobilità sostenibile, la riqualificazione energetica di edifici pubblici e privati e la sensibilizzazione dei cittadini in tema di consumi energetici.

Ovvie sono le connessioni fra Il Patto dei Sindaci per l´energia e le prospettive di crescita per l´economia locale! Una ristrutturazione complessiva del piano energetico locale comporta la creazione di nuovi posti di lavoro ed agisce da traino per lo sviluppo della Green Economy sul proprio territorio.

Il nostro Comune, che ha già sottoscritto il Patto dei Sindaci, si è impegnato a inviare a Bruxelles il proprio “Piano d´azione per l´energia sostenibile” (PAES), ovvero lo strumento riportante misure e politiche concrete da attuare per il raggiungimento di obiettivi importanti come la riduzione, entro il 2020, di almeno il 20% delle emissioni di gas dannosi per l’ambiente.

Il Piano è quindi la piattaforma concreta ove si programmano gli interventi che l´Amministrazione comunale intende porre in essere per inserirsi nella più ampia strategia europea di rilancio di un´economia sostenibile ed innovativa entro il 2020.

Poiché l´impegno del Patto dei Sindaci interessa l´intero territorio Comunale, il Piano d´azione deve includere interventi concernenti sia il settore pubblico sia quello privato. Per questa ragione, l’Amministrazione Comunale, dopo la concertazione con le imprese locali del 12 gennaio, intende coinvolgere tutta la cittadinanza e le energie positive presenti sul territorio. Quanto più ampli saranno spunti e condivisione tanto più intensa sarà la forza strategica e performativa del Piano.

Martedì 20 gennaio prossimo, alle ore 17.30, presso il Centro Civico si svolgerà quindi l´incontro di Concertazione per la Definizione del PAES al quale sono invitati ad intervenire le associazioni di categoria, gli studi professionali, i rappresentanti del tessuto economico e delle associazioni profit e non della città, i rappresentanti istituzionali del Comune e la cittadinanza tutta.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :