Magazine Cucina

Menù per cena A BUFFET per capodanno

Da Pranzodifamiglia

Ciao a tutti dalle cuoche, come sono andate le feste? Avete mangiato?

Noi non ci siamo fatte mancare niente, tantomeno un po’ di buone idee per voi che ci leggete sempre!

Abbiamo infatti deciso di suggerirvi, come abbiamo già fatto, due tipi di menù per la cena di S. Silvestro il 31 dicembre 2010.

Una sarà a buffet(questa),un’altra sarà una classica cena “a sedere”.

Per la soluzione a buffet è necessario considerare delle preparazioni di facile consumazione, possibilmente in monoporzioni e che inoltre, possano rimanere sul tavolo per un tempo abbastanza lungo, senza per questo sciuparsi.

Abbiamo deciso di orientarci su due gruppi di piatti:  ”monodose” e  ”self service”.

Monodose:

timballini di tagliolini al formaggio magro e pesto

Menù per cena A BUFFET per capodanno

sformatini di riso al pomodoro

pappa al pomodoro, confezionata in ciotoline monodose

 

Menù per cena A BUFFET per capodanno

Nachos con pomodoro e formaggio, ottenuti formando delle monoporzioni su una piastra da forno coperta di carta, composte da una decina di nachos al naturale.Per la preparazione occorrono qualche pezzetto di formaggio emmental o provola, dei pezzetti di pomodoro e abbondante origano, paprika e curry.

Qualche goccia di olio, magari al peperoncino. In forno per 5- 6 minuti.

Menù per cena A BUFFET per capodanno

 

Crostoni stracchino e salsiccia, cotti in forno .

 

Per quanto riguarda il self service, invece:

Pane toscano affettato sottile al naturale

Pane toscano affettato sottile leggermente tostato

Polenta gialla, preparata il giorno prima, fatta freddare in una vaschetta (tipo usa e getta in stagnola) e tagliata a fette, tostata in forno o sulla griglia.

Da utilizzare come base  per la creazione di tartine o crostini, con i seguenti sughi:

Menù per cena A BUFFET per capodanno

sugo di fegatini, alla toscana

 

sugo di funghi

Menù per cena A BUFFET per capodanno

sugo vegetariano

salsa della nonna , fredda con sottaceti e uova sode

 

Sugo di lenticchie al pomodoro, facendole cuocere, senza ammollo, in un battuto di sedano, carota, cipolla, aglio e peperoncino. Aggiungere salsa di pomodoro, brodo vegetale, sale e pepe q.b. e cuocere a fuoco medio per 30 minuti, circa. Assaggiare per valutare il grado di cottura desiderato.

Anche per quanto riguarda il dessert pensiamo di preparare dei dolci monoporzione e dei biscotti o dolcetti vari:

Menù per cena A BUFFET per capodanno

 

Tortina di riso

 

Menù per cena A BUFFET per capodanno

 

Muffins al cioccolato

 

Menù per cena A BUFFET per capodanno

 

Biscottini vari

 

Menù per cena A BUFFET per capodanno

 

Dolcetti di pasta frolla con scorza d’arancio

 

Menù per cena A BUFFET per capodanno

 

Stelle speziate (pan di zenzero)

 

Menù per cena A BUFFET per capodanno

 

Rose del deserto

Come potete vedere, è un menù facilissimo da preparare e soprattutto veloce, noi lo abbiamo provato e ai nostri ospiti è piaciuto veramente. Potete, chiaramente, aggiungere cibi o creazioni a vostro piacimento, se non volete far mancare le tradizionali lenticchie, preparatene un po’ e, fate trovare sulla tavola dei simpatici piattini monodose già pieni di lenticchie. Potrebbe essere un’idea! Pubblicheremo poi anche la seconda parte del menù. Fateci sapere se vi saremo d’aiuto!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines