Magazine Cultura

Metodo PIT 03-50 topweekend 01

Creato il 28 novembre 2015 da Ferdori

logo_metodopitMolta curiosità per questa seduta di allenamento.La prima del pacchetto TopWeekEnd che mi trovo ad affrontare dopo un paio di lezioni classiche del Metodo Pit.
Non avevo voluto sapere più di tanto prima di salire in bici, la sorpresa è cosa gradita ed aiuta a fare passare il tempo.
Conoscendo le tabelle di allenamento si rischia di tenere il conto mentale di ciò che ancora manca e questo non è bello.

Fabrizio sembra diverso dalle altre volte:
stimolante e quasi frenetico, questa volta anche i suoi valori, ma soprattutto la sua “parlantina”, risentono delle difficolta che si affrontano.
La seduta è strutturata in diversi circuiti costituiti da un insieme di 3-4 ripetute di lavoro molto differenti tra loro.
Prima i lavori ad una gamba, poi la superforza, poi qualcosa più legato alla forza resistenza ed infine una sorta di pianura spinta anche con vigore.
Anche lui tocca il 91% come credo tutti noi che, seppur in momenti diversi e ciascuno per conto proprio, ce lo ritroviamo davanti.
“Se vedi che la tua frequenza cardiaca precipita, allora…”
Ma quando mai Fabrizio?
Comunque sia, le mie impressioni su questa seduta, che dovrò ripetere tra tre lezioni, sono molto positive.
Grande difficoltà all’inizio per la pedalata ad una gamba con cadenza molto elevata (110 rpm) anche perché non essendo dotato di uno strumento a scatto fisso, la fluidità dopo alcune decine di secondi era piuttosto compromessa. Oddio, sto parlando come lui!!!
Meglio durante tutti i successivi circuiti a parte il penultimo step, quello con la stabilizzazione del busto, sempre ad alta cadenza, che proprio non sono riuscito a tenere per più di qualche secondo.
Molto bene invece il coordinamento con la sua frequenza cardiaca e dunque l’allenamento è da ritenersi positivo.
Di certo molto più vario e anche complesso rispetto alle sedute standard.
Poco più di un’ora e dieci minuti che avrei probabilmente definito micidiali, ma come può essere possibile utilizzare questo termine sapendo che il passo successivo, appena tra 6 lezioni, prevede un allungamento della durata di circa mezz’ora?
Vabbè, ci penseremo quando sarà il momento, per ora una pedalata alla volta.

Resoconto lezione TopWeekEnd forza 1:

Durata lezione: 1h 21m

Calorie consumate: 840 cal

Fc media: 140 bpm

Fc Max: 170 bpm

pit forza 1



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines