metrolettori in questi giorni

Creato il 01 dicembre 2011 da Aa

MM3, fermata Duomo: David Foster Wallace, Il re pallido


MM3, fermata Centrale FS: il dispettoso non mi faceva leggere il titolo (epperò che bel ragazzetto molto British)


MM2, fermata Centrale FS: Jonathan Coe, I terribili segreti di Maxwell Sim


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Cannes 2015 in 48 recensioni

    48 film in 48 recensioni da Cannes 2015. Tutti i film del concorso (11 su 19). 11 film su 19 di Un certain Regard. Più film fuori concorso, proiezioni... Leggere il seguito

    Il 29 maggio 2015 da   Luigilocatelli
    CINEMA, CULTURA, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE
  • Cannes in 48 recensioni (da Alias María a Zvizdan)

    Alias María Amnesia Amy AN As mil e uma noites – Volume 1, o inquieto (Arabian Nights vol. 1) Carol Cemetery of Splendour Chronic Comoara (Le Trésor) Dheepan... Leggere il seguito

    Il 29 maggio 2015 da   Luigilocatelli
    CINEMA, CULTURA, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE
  • Parlando, citando, leggendo # 2

    Buon giovedì amici lettori e amiche lettrici, mi dispiace tantissimo assentarmi così tanto dal blog però credo che ormai ve ne siate resi conto anche da soli.... Leggere il seguito

    Il 29 maggio 2015 da   Tricheco
    CULTURA, LIBRI
  • Il romanzo massimalista, di Stefano Ercolino (Bompiani)

    È tutto molto semplice. Se siete lettori e cultori di autori come Thomas Pynchon, Don DeLillo, Roberto Bolaňo, David Foster Wallace non potete non leggere quest... Leggere il seguito

    Il 27 maggio 2015 da   Angeloricci
    CULTURA, LIBRI
  • Storie (in) serie

    di Massimo Maugeri È da tempo che medito sulla possibilità di dedicare uno spazio di Letteratitudine alle Serie Tv... che,  a detta di molti (e con riferimento ... Leggere il seguito

    Il 22 maggio 2015 da   Letteratitudine
    CULTURA, LIBRI
  • Cannes 2015, i 5 film che ho visto oggi ven. 15 maggio

    ‘L’ombre des femmes’ di Philipe Garrel The Lobster di Yorgos Lanthimos. Concorso. Ci sia aspettava un gran film, e grande film è stato. Il migliore tra i... Leggere il seguito

    Il 16 maggio 2015 da   Luigilocatelli
    CINEMA, CULTURA, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE