Magazine Informatica

MHL 3.0: Ecco le caratteristiche!

Creato il 21 agosto 2013 da Morrom @morrom7

Con la versione 3.0, MHL punta ad espandersi ancora di più in case, uffici e persino automobili – dice Judy Chen, presidente di MHL LLC. MHL è al momento lo standard di trasmissione da dispositivi mobili a TV più diffuso al mondo ed in continua crescita.

Ecco le specifiche di MHL 3.0:

  • Supporto al formato 4K – Ultra HD
  • Canali simultanei ad alta velocità
  • Migliorato il Protocollo di controllo remoto (Remote Control Protocol – RCP) con supporto a periferiche come touch screen, tastiere e mouse
  • Carica fino a 10W di potenza
  • Compatibilità retroattiva con MHL 1 e MHL 2
  • Protezione dei contenuti con HDCP 2.2
  • Sistema surround 7.1 con Dolby® TrueHD e DTS-HD
  • Connettore agnostico – utilizza un minimo di cinque perni
  • Supporto per più display contemporaneamente

Home Theater – 4K Movie-Theater

Tutti i contenuti saranno trasferiti dallo smartphone alla TV e fruibili in qualità Ultra HD – 4K. Stop, indietro, pausa e riproduzione potranno essere selezionati direttamente dal telecomando del televisore.

giochi mobili – Zero Lag

Sarà possibile giocare a tutti i giochi installati sul proprio dispositivo su un display 4K senza lag (scatti a livello di grafica); questo mentre il televisore alimenta lo smartphone o il tablet tramive la connessione via cavo.

Office – lavora sempre e ovunque

E’ possibile trasformare il proprio dispositivo mobile in un computer portatile collegandolo ad una tastiera, un mouse, uno o più monitor, e persino una memoria esterna ad alta velocità.

Automotive – Touch Screen per accedere a musica e navigazione

Con MHL 3.0 potremo interagire con i nostri dispositivi per navigare (in auto) e ascoltare musica semplicemente collegandolo alla nostra automobile (a patto che supporti la suddetta connettività) senza mai toccare il telefono o il tablet che, in aggiunta, sarà alimentato dall’automobile.

Ad oggi si contano oltre 330 milioni di dispositivi compatibili con oltre 200 partner. MHL continuerà ad evolversi oltre l’interfaccia TV, espandendosi nel campo dei ricevitori audio/video, lettori blu-ray e console.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog