Magazine Cultura
Le delusioni, le nuove speranze: un ricordoRoma. Dopo averne cantato per anni successi storici come Piccolo uomo e Minuetto e averla sempre considerata come una delle più grandi ed intense interpreti della nostra musica, l’idea di poter finalmente conoscere Mia Martini e di potere parlare con lei, onestamente ci creò qualche brivido, una cosa sempre più rara nel nostro lavoro.Era uscito da poco La musica che mi gira intorno, il suo ultimo album, il primo per la RTI Music, e quindi l’intervista con Mia Martinirientrava nel consueto tran-tran promozionale.L’intervista, però, grazie alla straordinaria franchezza della cantante calabrese, ben presto si trasformò in un vero e proprio sfogo contro tutto e tutti: in particolare contro le case discografiche (Mi hanno rovinato la vita, sono arrivate perfino a distruggere il mio rapporto con Ivano Fossati, l’unico uomo che abbia davvero amato), contro l’ipocrisia di chi le stava intorno per convenienza (gli stessi che poi sono scappati quando qualcuno ha messo in giro la voce che portavo iella…)Ma soprattutto di Mia Martini furono due cose a colpirci: una grande rabbia interiore (Ho sofferto per troppo tempo e non ho nessuna intenzione di passarci sopra, adoro troppo il mio lavoro e quindi tiro avanti con tutte le mie forze) e l’immagine di una donna, molto, troppo sola, che non ha mai avuto la buona sorta dalla sua, neanche quando nei primi anni ’70 conquistò le prime posizioni della hit parade rivelandosi per quella grande cantante che era. Del resto anche quelle canzoni che la lanciarono verso la grande ribalta musicale nazionale tracciavano il quadro della donna infelice, ‘sedotta e abbandonata’, che per molto tempo ha camminato parallelamente con la sua vita privata.
In quella lunga chiacchierata ad un tavolo di una trattoria romana, Mia Martini diede ampio sfogo a tutta la sua frustrazione per una carriera che avrebbe potuto essere ma che non è stata.
Il successo di Almeno tu nell’universo nel 1989 e il suo primo disco per la RTI ( non ho mai trovato dei discografici così correttidiceva a proposito dell’etichetta del gruppo Fininvest) le avevano ridato carica ed ottimismo sul lavoro, ma restava quell’immagine di solitudine davvero struggente. Alessandro Marroni
Post correlati:
Riflettori su Mia Martini: Spero che questo samba non finisca mai
http://questimieipensieri.blogspot.it/2013/07/riflettori-su-mia-martini-spero-che_7701.html
Mimì in concerto e l'Italia campione del mondo. Intervista a Mia Martini. 11 Luglio 1982
http://questimieipensieri.blogspot.it/2012/07/mimi-in-concerto-e-litalia-campione-del.html
Chez Mimì intervista Mia Martini (Forlì 1991)
http://questimieipensieri.blogspot.it/2011/09/chez-mimi-intervista-mia-martini-forli.html
Chez Mimì incontra Mia Martini al Teatro Sistina di Roma. Maggio 1992
http://questimieipensieri.blogspot.it/2011/05/chez-mimi-incontra-mia-martini-al.html
Mia dell'Anima. Intervista a Mia Martini
http://questimieipensieri.blogspot.it/2012/02/mia-dellanima-intervista-mia-martini.html
Mia Martini, una che pensa. Intervista Sanremo 1982
http://questimieipensieri.blogspot.com/2011/04/mia-martini-una-che-pensa.html
La musica che gira attorno a Mia Martini. Intervista del 1994 apparsa su Chez Mimì
http://questimieipensieri.blogspot.com/2011/01/la-musica-che-gira-attorno-mia-martini.html
Mia Martini: 'Il canto? Una comunicazione col cielo'
http://questimieipensieri.blogspot.com/2011/01/mia-martini-il-canto-una-comunicazione.html
Mia Martini, un'artista dalla straordinaria versatilità. Intervista a Fio Zanotti
http://questimieipensieri.blogspot.com/2011/01/mia-martini-unartista-dalla.html
Mia Martini era innamorata della Sicilia e l'ha scelta per iniziare l'ultimo tour http://questimieipensieri.blogspot.com/2010/06/era-innamorata-della-sicilia-e-lha.html
Per Mia Martini viva l'amore anche quando non c'è
http://questimieipensieri.blogspot.com/2010/02/viva-lamore-anche-quando-non-ce.html
Mia Martini: Son tornata a giocare con la musica
http://questimieipensieri.blogspot.com/2011/03/mia-martini-son-tornata-giocare-con-la.html
Mia Martini su Noi Donne: Non di sola voce. Intervista
http://questimieipensieri.blogspot.com/2011/03/mia-martini-su-noi-donne-non-di-sola.html
Finalmente sono tutta Mia
http://questimieipensieri.blogspot.com/2011/03/finalmente-sono-tutta-mia.html
Sono Mia Una difficile grande carriera
http://questimieipensieri.blogspot.com/2010/01/sono-mia-una-difficile-grande-carriera.html
L'ebbrezza del successo dopo il lungo silenzio
http://questimieipensieri.blogspot.com/2010/01/lebbrezza-del-successo-dopo-il-lungo.html
Da Sanremo in poi. DAC intervista Mia Martini
http://questimieipensieri.blogspot.com/2011/02/da-sanremo-in-poi-dac-intervista-mia.html
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
I sassaresi NASODOBLE tornano col nuovo singolo "Cazz boh"
Di questo singolo e' stato girato un video a cui prendono parte alcuni tra gli artisti piu' amati dell'isola: Ilaria Porceddu, pianista e (...) Leggere il seguito
Da Pjazzanetwork
MUSICA -
A me la tua mente: il progetto mk ultra (prima parte)
Un piccolo documentario, anzi meglio una denuncia sulla manipolazione mentale made in Italy. Preparai questi video tempo addietro e poi li lasciai decantare... Leggere il seguito
Da Marta Saponaro
CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI -
I sassaresi NASODOBLE tornano col nuovo singolo “Cazz boh”
«Una canzone condita di riso sardonico che mette a fuoco il disastro politico, sociale, mafioso, militare e industriale della Sardegna degli anni zero» così lo... Leggere il seguito
Da Fraltoparlante
CULTURA, MUSICA -
6° Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador: la Giuria 2015 si...
I migliori aspiranti sceneggiatori del 6° Premio Mattador saranno resi noti venerdì 3 luglio 2015 alle ore 17.30 al Teatro Verdi di Trieste, Sala di... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
Sabaudia Film Fest: il festival dedicato alla commedia italiana
Si terrà a Sabaudia dal 10 al 18 luglio il Sabaudia Film Fest, promosso ed organizzato dal Comune di Sabaudia. La prima edizione del festival dedicato alla... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
Perché al “concorso” Rai non dovrebbe andare nessuno
Miei cari, so che mi ripeterò, poiché ne avevo già parlato in precedenza ma sinceramente, la storia del concorso per giornalisti Rai mi ha nauseata ed... Leggere il seguito
Da Rory
CULTURA, MUSICA
I suoi ultimi articoli
-
Io canto, non mi spoglio. Intervista a Mia Martini
-
Io sono bagnarota: Mia Martini parla delle sue radici e racconta la leggenda di Bagnara Calabra
-
Mia Martini: una grande artista, una falsa ‘maledizione’ di Luzzatto Fegiz Mario
-
Mia Martini parla di sé e critica i colleghi.Sono una voce che ha paura