Magazine Informazione regionale

Michele Norillo torna con ‘Che famiglje’.

Creato il 12 maggio 2012 da Ecodifoggia @ecodifoggia
Michele Norillo torna con ‘Che famiglje’.

Una scena (VIVEUR)

(Ecodifoggia.it) - Foggia: 'Si comincia sorridendo, poi si ride e poi si riflette' così Michele Norillo, regista, autore ed attore della commedia teatrale 'Che Famiglje' spiega in pochissime parole le emozioni che lo spettatore prova assistendo allo spettacolo. La commedia si terrà al Teatro Regio di Capitanta, via Guglielmi 8/A c/o Chiesa Madonna del Rosario, e andrà in scena ogni venerdì, sabato e domenica fino al 27 maggio. ' Il prossimo sarà un anno di riposo come regista, è molto stancante, ci sono tante cose da fare, facciamo teatro per hobby e non abbiamo molti mezzi a disposizione, va sempre a finire che il regista faccia anche da sceneggiatore ed elettricista!' ironizza l'autore dello spettacolo. Michele Norillo ci porta in un posto più isolato e calmo, dove il rimbombo delle voce degli attori che stanno facendo le prove diventa impercettibilmente affievolito da pannelli e tende, dopo esserci accomodati su un morbido divanetto parliamo della commedia, della sua commedia. ' Ho scelto di ambientare la mia commedia negli anni '70 in maniera del tutto casuale, per il tema trattato è attuale, anzi attualissima, è un problema sociale che non ha data e tempo è presente da sempre in tutte le famiglie'. E di cosa si tratta? 'Un uomo e una donna rimasti vedovi, si risposano e dalla loro unione nasce una figlia, il problema è che vivono nella stessa casa con i rispettivi figli del matrimonio precedente e l'arrivo di un'altra figlia fa molto parlare i vicini.' Ecco, che ruolo hanno i vicini? ' I vicini non compaiono mai in scena, si sente la loro voce fuoricampo, i protagonisti litigano forsennatamente e gli altri inquilini li prendono in giro.' Come inquadra, dal punto di vista sociale, la sua commedia? ' Come dicevo in precedenza, è un tema molto attuale, si parla di famiglie allargate, di un amore senza interesse sentimentale, ma solo per condividere qualcosa, per non restare soli. Ho messo in evidenza che i problemi familiari sono sempre esistiti, c'erano, ci sono e ci saranno. Inoltre, la commedia parla di Foggia, le caratteristiche dei personaggi sono del 'foggiano medio'. Come nasce Che Famiglje? 'Nasce alcuni anni fa, inizialmente l'avevo scritta in tono serio, non si rideva, poi l'ho adattata a commedia,anzi, la definirei 'comico-seriosa'. La casa ha lo stile degli anni '40, ma c'è una proiezione al moderno infatti, la figlia nata dal secondo matrimonio, frequenta un corso di specializzazione perché è in cerca di lavoro.' Nei corridoi incontriamo Carlo Bonfitto, presidente dell'associazione Enarchè, promotrice della commedia di Norillo. Bonfitto ci spiega che l'associazione si occupa di cultura a tutti i livelli, dal teatro, sono all'XI stagione, alle mostre fotografiche.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog