Magazine Informatica

Migliori nuove app gratuite della settimana per Android e iOS [sett. 27 / 2014]

Creato il 06 luglio 2014 da Enjoyphone

Migliori nuove app gratuite della settimana per Android e iOS [sett. 27 / 2014]
Enjoy Phone

Anche questa volta, come ogni settimana torniamo con il nostro appuntamento fisso con le migliori nuove app gratuite per Android ed iOS della settimana 27 dell’anno 2014.

Vi ricordiamo che potete seguire tutte le news del nostro sito www.enjoyphoneblog.it anche dalla nostra pagina Facebook, Google+, Twitter e tramite i Feed RSS.

Alla prossima settimana per una nuova “puntata” della nostra rubrica

Ask.fm

ask

Per chi non conoscesse Ask.fm, è un famosissimo portale che consente di rivolgere qualsiasi domanda in forma del tutto anonima per poi ricevere una risposta.

Ora grazie alla nuova app per smartphone si potrà usufruire di tale servizio in qualunque luogo.

L’applicazione ovviamente è molto intuitiva e dopo aver effettuato il login o la registrazione ci troveremo nella home dove sono riportate le ultime domande rivolte, insieme a tutte quelle aa cui hanno risposto i nostri amici.

Nella parte alta si ha una barra che riporta le notifiche, mentre in fondo è possibile passare ad altre schermate.

All’interno della lista degli amici troviamo tutti i contatti che seguiamo e premendo su una voce si accederà al suo profilo, dove troveremo una foto, la lista delle risposte e la possibilità di fare una domanda privata.

Non manca anche il “tasto” per condividere il tutto.

Ask.fm è gratuita, in italiano e con la presenza di un banner pubblicitario.

Ask.fm (Play Store – Android)

Ask.fm (iTunes – iOS)

Flipagram

flipagram-gratis

Con Flipagram si potranno creare dei video in maniera del tutto automatica selezionando semplicemente delle foto presenti sul vostro smartphone, oppure da Instagram o Facebook.

Il funzionamento dell’app permette in maniera semplice e veloce di creare il vostro video – foto, ordinando ciascun scatto a proprio piacimento con la possibilità anche di ritagliarlo o effettuargli delle modifiche.

Fatto ciò si passerà alla fase successiva dove si selezionerà la durata del video, una musica di sottofondo e l’inserimento di un eventuale titolo.

La musica ovviamente verrà scelta sul vostro dispositivo con anche la possibilità di acquistarla direttamente tramite Amazon.
Fatto ciò, in pochissimi tap potrete godervi il vostro video con la possibilità di condividerlo con i vostri amici.

Flipagram è presente sugli Store gratuitamente, per per eliminare la scritta con il nome del programma nell’angolo dei vostri video, bisognerà fare un acquisto in-app al prezzo di 1,45€.

Flipagram (Play Store – Android)

Flipagram (iTunes . iOS)

Un obbiettivo chiave

Un-obiettivo-chiave-1

Se sieti amanti degli “scatti al volo” non potete fare a meno di Un Obbiettivo Chiave (Fast Camera in inglese) che vi permetterà di fare una foto in maniera velocissima senza dover passare per l’icona della fotocamera.

L’applicazione non farà altro che inserirvi un’icona flottante che sarà sempre presente a disposizione per catturare una qualsiasi immagine al volo, con un funzionamento veramente immediato.

Il “difetto”, se così possiamo chiamarlo, è dovuto al fatto che noi non sappiamo cosa stiamo inquadrando di preciso, visto che l’icona permettere di immortalare immediatamente l’ambiente.

Il menù delle impostazioni, offre inoltre varie possibilità di personalizzazione dell’icona, come grandezza, trasparenza oppure programmare scomparsa e richiamo grazie a uno scuotimento dello smartphone.

L’utilizzo è molto comodo, però al momento manca l’auto-focus che è stato già programmato dallo sviluppatore in un prossimo aggiornamento.

Un obbiettivo chiave (Play Store – Android)

Wlingua

cursocompleto

La scommessa di Wlingua è quella di, grazie ad una serie di strumenti messi a disposizione, farvi imparare dal vostro smartphone la lingua inglese oppure affinare le vostre conoscenze.

Al primo avvio, vi verrà chiesto il vostro livello di conoscenza della lingua inglese, che è impostabile manualmente oppure automaticamente tramite un breve test a domande.

Stabilito il livello si avranno accesso ad una lungua serie di lezioni che prevedeno: prove di grammatica, informazioni sulla costruzione delle frasi, letture, pronuncia, presentate in maniera originale così da incoraggiare lo studio evitando la noia.

Non è obbligatorio, ma si può registrare un account in maniera tale da utilizzarlo per salvare i progressi rendendo possibile il proseguimento del corso da più dispositivi diversi; anche PC.

Nell’avanzare con le conoscenze riceveremo man mano medaglie e riconoscimenti per i livelli raggiunti.

L’applicazione è scaricabile gratuitamente con alcune limitazioni che possono essere sbloccate passando alla versione Premiun in abbonamento a 9,99 euro al mese oppure 59,99 euro all’anno, ma è possibile provarlo per un primo mese gratis collegando il proprio account Facebook.

Le funzionalità aggiuntive che si implementano con la funzione Premiun sono: numero superiore di lezioni con possibilità di scaricare in file mp3 per ascoltare anche offline ed altro.

Wlingua (Play Store – Android)

Wlingua (iTunes – iOS)

Meow

meow

Meow è una nuova applicazione di messaggistica istantanea che vi permette di fare delle nuove conoscenze tramite alcuni funzioni davvero interessanti.

Dopo una registrazione tramite Facebook o Twitter, sarete portati nella schermata delle chat dove sono elencate tutte le conversazione e tramite la barra laterale si potranno effettuare diverse funzionalità quali vedere il proprio profilo personale, esplorare una mappa vedendo le persone vicine a noi con un contatto diretto, accedere alla lista amici e avviare una chat casuale dove l’applicazione vi metterà in contatto automaticamente con una persona a caso.

Inoltre tramite le impostazioni sarà possibile impostare il livello di privacy, attivare o disattivare le notifiche oppure gestire il proprio account.

L’interfaccia di Meow è veramente carica, con un tema arancio legato al gattino mascotte; purtroppo però non è ancora stata tradotta in italiano, non è una grande carenza visto che risulta di facile intuizione.
Le conversazioni supportano ovviamente anche le emoticon, stickers e messaggi vocali.

Se siete alla ricerca di una nuova applicazione di messaggistica diversa dal solito, potete scaricare Meow gratuitamente dai link sottostanti.

Meow (Play Store – Android)

Meow (iTunes – iOS)

Nudge – Healt Tracking

nudge

Sembra una mania, ma quest’anno le applicazioni che monitorano la vostra attività fisica, alimentazione e benessere sono sempre più; forse questa espansione è dovuta sopratutto ai dispositivi indossabili.

Arriva sui rispettivi Store, Nudge, un’app che vi “traccia” raccogliendo i dati raccolti da moltissimi programmi o dispositivi indossabili quali Fitbit o Jawbone Up collegandoli e sincronizzandoli semplicemente all’applicazione.

L’applicazione basa la valutazione del vostro stile di vita secondo un “Fattore Nudge”, cioè un punteggio da 1 a 110 che riassume i principali fattori quali: alimentazione, sonno, attività fisica e idratazione permettendovi di avere un’idea generale sul proprio benessere.

Secondo i dati raccolti ogni giorno l’app vi fa visualizzare oltre al vostro “Fattore Nudge” anche dei colorati grafici.

Nudge integra anche alcune funzioni social con la possibilità di condividere i propri progressi.

L’app è scaricabile gratuitamente dallo Store ed al momento manca la traduzione in italiano che speriamo venga implementata a breve.

Nudge (Play Store – Android)

Nudge (iTunes – iOS)

Hangar – Smart recent apps

Hangar_logo_586_border

Hangar è un semplice strumento gratuito che monitora l’utilizzo delle applicazioni installate sul vostro dispositivo e mette a disposizione, a portata di tap, quelle che utilizziamo più frequentemente.

Tramite Hangar si avranno statistiche avanzate per ogni singola app, quali la possibilità di vedere i numeri di avii, il tempo passato e molto altro.

C’è anche la possibilà di inserire un comodo widget sulla vostra Home di Hangar oppure vedere le statistiche in tempo reali sulla vostra barra delle notifiche.

Hangar (Play Store – Android)

Heads-up notification

notifica

Questa app permette di ricevere tutte le notifiche in maniera Heads-Up senza avere i permessi sblocccati sul vostro dispositivo i permessi root.

Heads-up non fa altro che inserire le notifiche in sovraimpressione, come nella futura versione di Android L, che saranno visibili in qualunque schermata in cui siamo tramite un popup nella parte superiore dello schermo e ci darà tutte le informazioni relative alla notifica, con la possibilità di aprire l’applicazione che l’ha generata con un semplice tap oppure archiviarla.

Il team di questa nuova applicazione sta lavorando duramente in questi giorni per apportare migliorie e correggere alcuni bug.

Heads-up notification (Play Store – Android)

Recollect

Recollect

Ci sono delle cose oppure degli appuntamenti importanti che non si devono dimenticare, come ad esempio il pagamento di una bolletta oppure un evento importante e molto altro.

Recollect richiama in maniera veloce, nel momento giusto, tutti i vostri impegni.

L’applicazione sfutta il rilevamente di posizione per notificarvi quando l’occasione è favorevole per il loro compimento, ad esempio la spesa quando ci troviamo vicino ad un supermercato.

L’app si affida al proprio database di luoghi per aiutarvi nella vostra ricerca, anche se purtroppo il database qui in Italia è piuttosto scarso.

La nostra speranza è che Recollect si arricchisca anche di dati italiani visto che ha un bell’aspetto grafico ed è di semplice utilizzo.

Vi lasciamo al link per il download gratuito allo Store di Google.

Recollect (Play Store – Android)

Migliori nuove app gratuite della settimana per Android e iOS [sett. 27 / 2014]
Andrea Artes


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :