
Se dovessi indicare il frutto che ho più mangiato nella mia vita indicherei sicuramente le mele. Una delle mie occupazioni preferite da piccola era di isolarmi con un libro e qualche mela e leggere sgranocchiandole. Ho letto tanti libri e mangiato tante mele; per me le due cose vanno insieme!!! Non sono cambiata crescendo, anche ora per rilassarmi faccio lo stesso!
Non lo stesso valeva per le mele in composta; non ho mai capito il perchè di questo dessert che detestavo ma che mia mamma proponeva puntualmente ogni anno! La sua versione come del resto di tutti quanti era molto semplice. Acqua, zucchero e cannella; qualcuno aggiungeva qualche uvetta ma nulla di più.Questa mia invece, l'ho arricchita con delle spezie, prendendo ispirazione dalla ricetta pubblicata sul corriere qualche giorno fa e non me ne pento....E' deliziosa; d'altra parte i miei gusti sono cambiati da quando ero piccola e ora le mele in composta rientrano tra i dessert che puntualmente propongo ogni anno, con l'arrivo dell'autunno!Ingredienti:
- 2 mele della varietà che volete ma non farinose
- mezzo limone possibilmente verde lavato e tagliato a metà
- 1 limone persiano essiccato bucato qua e là
- 1 anice stellato
- 1 bastoncino di cannella
- 2 bacche di cardamomo
- 4 chiodi di garofano
- 4 cucchiai da minestra di zucchero di canna
- 750 ml di acqua
- il succo di mezzo limone
