Magazine Maternità

Milano città nascosta

Da Momsinthecity

Milano città nascosta

Alcuni miei colleghi mi hanno fatto conoscere un’iniziativa che trovo bellissima: la conoscenza della città in cui vivo da anni ma che in realtà non conosco affatto! A volte si tende a viaggiare lontano, ad andare all’estero per conoscere nuovi luoghi, culture, come se l’idea della vacanza fosse necessariamente legata a stretto filo con la lontananza. Ed alla fine non conosciamo il nostro paese, o addirittura la nostra città! Devo ammettere che sono la capostipite di questo movimento e mi dispiace non conoscere Milano. Meno male che qualcuno ci ha pensato… e così dal 2010 “Città Nascosta Milano”, un’associazione culturale senza scopo di lucro, promuove e divulga le meraviglie nascoste, o semplicemente dimenticate, di Milano e di altre città (Roma, Firenze e Verona). Storia, letteratura, arte, architettura, cronaca nera condite da aneddoti e curiosità inedite grazie alla guida di storici dell’arte, architetti, criminologi e cultori della materia.

Il suo scopo è “mostrare ciò che l’occhio non vede” grazie ad una serie di iniziative divertenti e particolari:

Lunedi noir ovvero quando l’amore si tinge del rosso del sangue, del giallo giudiziario e del nero della cronaca. Rigorosamente di notte, si va alla scoperta dei meandri oscuri della città, tra irrisolti casi giudiziari, bande armate, criminali al di sopra di ogni sospetto e noti casi di cronaca nera.

Passeggiarte. Alla scoperta della nostra città, un modo diverso per dare un senso ai luoghi nei quali i nostri passo si perdono ogni giorno.

Passeggiarte. Storia di una città. La storia di Milano raccontata in 15 episodi.

La cultura si mangia!Un panino con… la cultura durante la pausa pranzo, accompagnati da un sandwich!

La cultura si mangia! Un aperitivo con… un modo frizzante di concludere la giornata: una passeggiata alla scoperta di un angolo di città e poi un brindisi e uno spuntino tutti insieme.

I martedì di Brera. In concomitanza con l’apertura gratuita della Pinacoteca di Brera l’ultimo martedì del mese, ciascun appuntamento sarà dedicato all’approfondimento di una corrente della pittura italiana.

Grandi mostre. Il meglio delle grandi mostre in programmazione dei musei della città.

Grandi musei. Un viaggio alla scoperta della storia e delle collezioni dei grandi musei di Milano.

E tanto altro da scoprire qui !

Enrica


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :