
Antonella Celano
Questa APP è dunque un “assistente personale” nella gestione quotidiana della malattia e consente di eliminare la necessità di memorizzare orari e impegni con un miglioramento del tenore di vita “APS” è un’applicazione scaricabile gratuitamente su Google Play per Android e su App Store per iOS. Sono disponibili le versioni per cellulare e per tablet e le attività possono essere sincronizzate tra i diversi strumenti. L’APP ha una funzione che permette l’aggiornamento in tempo reale con le “news” sull’artrite psoriasica pubblicate online e monitorate da Google. Inoltre, la sincronizzazione con il sito A.P.MA.R. permette di reperire utili informazioni come il Centro di Reumatologia più vicino: la sezione è completa di indirizzi, numeri telefonici e indirizzi email dei reparti e degli ambulatori di reumatologia su tutto il territorio italiano. “APS” nasce da un’idea di A.P.MA.R., sviluppata da CLIOCOM e realizzata con il contributo incondizionato di UCB Pharma S.p.A. L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio di CROI (Collegio Reumatologi Ospedalieri Italiani), GISEA (Gruppo Italiano Studio Early Arthitis) e GIS Reumatologia (Gruppo Interesse Specialistico Riabilitazione Reumatologica). (mpa)