Magazine Informazione regionale

MILANO. Dalla Regione arriva il sì alla fusione fra Corteolona e Genzone.

Creato il 03 dicembre 2015 da Agipapress

MILANO. Dalla Regione arriva il sì alla fusione fra Corteolona e Genzone.

Comune di Corteolona

MILANO. Dopo il referendum che si è tenuto lo scorso 25 ottobre, che ha dato esito favorevole alla fusione tra Corteolona e Genzone, ieri la Commissione Affari Istituzionali di Regione Lombardia, in seduta congiunta con quella per il Riordino delle Autonomie, ha approvato il progetto di legge necessario al completamento dell’iter istituzionale. “La fusione può rappresentare un’opportunità di notevoli risparmi sul piano della gestione amministrativa, attraverso l’attivazione di un’unica programmazione amministrativa, finanziaria e urbanistica” - ha specificato il relatore Stefano Bruno Galli della lista “Maroni Presidente” - e in più il nuovo Ente potrà usufruire degli incentivi economici previsti dalla legislazione statale”. Il progetto di legge di fusione dovrà passare ora al vaglio definitivo del Consiglio regionale.

MILANO. Dalla Regione arriva il sì alla fusione fra Corteolona e Genzone.

Comune di Genzone

Nel testo si sottolinea che da questa operazione i due Comuni trarranno la possibilità di integrare e coordinare scelte riguardanti territori omogenei, allargando il campo di azione nel quale definire obiettivi strategici di sviluppo di servizi e di promozione dell’economia locale, nonché di governare insieme una massa di risorse più ampia.  Per il nuovo Comune, che si chiamerà “Corteolona e Genzona”, saranno possibili  più investimenti, aumenti della spesa corrente, miglioramento dei servizi esistenti o creazione di nuovi servizi senza aumentare le tariffe o la pressione fiscale. Alle votazioni del 25 ottobre i voti complessivamente favorevoli all’unione erano stati 588, contro 279 contrari.  Bassa era però stata l’affluenza alle urne, soprattutto a Corteolona, dove i votanti erano stati appena il 30%.
Filippo Cavazza

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog