Magazine Informazione regionale

MILANO. Il grande sport sbarca a Milano e per il fine settimana la città diventa capitale dello sport

Creato il 17 settembre 2015 da Agipapress
MILANO. Il grande sport sbarca  a Milano e per il fine settimana la città diventa capitale dello sport MILANO. “Per due  weekend di fila Piazza Città di Lombardia diventa capitale dello Sport". Lo ha annunciato l'assessore regionale allo sport e politiche per i giovani di Regione Lombardia Antonio Rossi.Dal 18 al 20 di settembre ci sarà il 2015 CEV Beach Volleyball European Championship Milan Masters, ultima tappa del circuito continentale di beach volley. Nella piazza antistante il palazzo della Regione verrà montato un campo di beach volley dove si alterneranno per tre giorni 16 coppie che si affronteranno nei tre turni di gare. "Dal 25 al 27 - spiega Rossi - in Piazza Città di Lombardia ci saranno tre giorni di festa e grandi eventi sportivi come le finali dell''Expo Champions Tour', le giornata di sport, ideate da Regione Lombardia, dedicate alla promozione dei temi dell'Esposizione universale, attraverso l'attività sportiva, il coinvolgimento delle associazioni sportive locali, dei ragazzi e delle famiglie che si sono svolte nei mesi scorsi nelle 12 province lombarde. Sempre  nella piazza coperta più grande d’Europa, si terrà il campionato youth di pugilato, i mondiali di biliardo, un trofeo di scherma e i mondiali di biliardo" MILANO. Il grande sport sbarca  a Milano e per il fine settimana la città diventa capitale dello sport Tantissime anche le iniziative collaterali in programma. L'’Olimpia Milano organizzerà dei tornei per far giocare società sportive giovanili e il pubblico che vorrà partecipare, il Collegio Guide Alpine organizzerà una calata dal Palazzo della Regione e un'arrampicata su parete di roccia, centinaia di ragazzi provenienti dai licei sportivi lombardi, useranno le strutture messe a disposizione dalle federazioni e dai collegi  per la pratica dell'attività sportiva. "Vogliamo rilanciare il grande sport in Lombardia - conclude Antonio Rossi - e con queste due manifestazioni intendiamo creare un grande spettacolo per tutti i cittadini di Milano e della Lombardia. Abbiamo sostenuto concretamente queste manifestazioni perché crediamo che questi eventi possano accrescere la cultura sportiva soprattutto tra i giovani".

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog