Magazine Cultura

Milano, l’Anteo diventa il Palazzo del Cinema

Creato il 24 gennaio 2016 da Masedomani @ma_se_domani
Il cinema Anteo di Milano

Il cinema Anteo di Milano

Il cinema è da sempre uno dei maggiori centri di aggregazione culturale in grado di coinvolgere numerosi spettatori uniti dall’interesse comune e dalla reciproca passione per lo straordinario mondo dell’arte. Un insieme di forme di espressione, stili, visioni e modelli comunicativi destinati cambiare inesorabilmente usi, costumi e culture di intere epoche e generazioni.

Milano ha accolto il cinema con profondo orgoglio, devozione e senso di appartenenza a livello civile, offrendo ai cittadini la possibilità di ammirare film e spettacoli di ogni genere in numerose sale e luoghi d’incontro dislocati sul territorio.

Dopo i recenti accordi che sancivano la cessione delle storiche strutture dei cinema Apollo e Odeon a terze società (in piazza Liberty sorgerà un Apple Store), la Giunta comunale del capoluogo lombardo ha siglato un importante accordo atto a salvaguardare e, al tempo stesso, valorizzare l’istituzione culturale della città e dei suoi abitanti: l’Anteo Spazio Cinema rinnoverà il look e diventerà il ‘Palazzo del cinema’, ospitando 10 sale cinematografiche, spazi per la ristorazione e una nursery. Il progetto verrà curato dalla direzione dell’Anteo, in seguito alla concessione dei nuovi spazi, per un totale di oltre 5mila metri quadri nel complesso immobiliare di piazza XXV Aprile, luogo in cui risiede attualmente lo storico cinema.

A coronare le firme sul provvedimento, sono arrivate puntuali le parole dell’assessore al Demanio Daniela Benelli che ha dichiarato: “Il cinema Anteo, presente in piazza XXV Aprile fin dagli anni 70, è un’istituzione per questa città, un punto di riferimento per tutti quelli che amano il cinema di qualità. A questo progetto abbiamo dedicato tempo e attenzione, convinti che sia giusto favorire lo sviluppo di quelle imprese, come le librerie ad esempio, che hanno minore redditività commerciale ma la cui presenza sul territorio rappresenta una componente importante per l’offerta culturale cittadina. Imprese che sono particolarmente bisognose di sostegno da parte di tutte le istituzioni, non solo locali, e che noi, come Comune di Milano, salvaguardiamo e valorizziamo ogni volta che si tratta di spazi di nostra proprietà”.

L'ingresso del cinema Anteo di Milano

L’ingresso del cinema Anteo di Milano

Anche l’amministratore delegato di Anteo Spa Lionello Cerri ha voluto esprimere la propria gioia riguardo l’intesa raggiunta: “È un sogno che coltiviamo da tempo quello di dare vita ad un Palazzo del cinema e finalmente si avvera. Crediamo in questa città e, insieme all’architetto Riccardo Rocco, crediamo nel nostro lavoro e nella relazione strettissima con un pubblico fidelizzato che intendiamo implementare studiando e realizzando iniziative nuove, con una particolare attenzione alle giovani generazioni. Anteo continua ad investire proponendo un progetto che va controcorrente rispetto alla scelte diffuse di chiusura di sale storiche del centro città”.

La costruzione di nuove sale permetterà all’Anteo di incrementare l’offerta culturale e aumentare le proposte cinematografiche preservando l’imprescindibile valore della qualità, già emblema dello storico cinema. A supporto della normale programmazione verrà introdotto un ricco programma di rassegne eterogenee destinate a pubblici diversi, con un attenzione particolare alle proiezioni per le scuole. Agli alunni e alle giovani leve verranno infatti proposti percorsi, grazie ai quali sarà possibile organizzare lezioni di cinema, corsi, seminari, eventi tematici e incontri dedicati alla produzione italiana e internazionale.

Per maggiori informazioni e dettagli sull’accordo potete leggere il comunicato ufficiale al seguente link: http://www.spaziocinema.info/news/palazzo-del-cinema.

Andrea Rurali


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :