Magazine Informazione regionale

MILANO. La Tre giorni dello sport dal 25 al 27 settembre. Il programma.

Creato il 17 settembre 2015 da Agipapress
MILANO. La Tre giorni dello sport dal 25 al 27 settembre. Il programma. MLIANO. Per i tre giorni sarà possibile calarsi dal Palazzo Lombardia, arrampicarsi su una parete di roccia, praticare sci di fondo, golf, squash. Ci saranno stand dei comprensori sciistici, dei rifugi, e tante altre attrazioni. Per tutti i partecipanti sarà possibile provare le diverse discipline sportive e cimentarsi in nuove attività. Venerdì 25 (10.00 - 22.00) -  L' inaugurazione della tre giorni avverrà alle ore 10.00. durante la mattinata, fino alle ore 14.00, saranno presenti in piazza circa 500 ragazzi dei Licei Sportivi lombardi (in collaborazione con il CIP, Comitato Italiano Paralimpico) )che useranno le strutture messe a disposizione delle federazioni e dei collegi per la pratica dell’ attività sportiva. Dalle ore 18.00 fino alle 19,00, sul campo da basket, in collaborazione con l' Olimpia Milano, verranno coinvolte circa 75 associazioni di basket giovanili del territorio lombardo che parteciperanno a una sfida di basket, il Knockout "Fulmine Gigante", aperta anche ai visitatori dell’ evento e a cui assisteranno  i coach delle giovanili di Olimpia. Il vincitore avrà diritto a due biglietti VIP per la prima partita di campionato di Olimpia Milano, prevista al Forum l'11 ottobre. Le attività sportive finiranno intorno alle ore 19,00. dalle ore 20.30, fino alle 22.00, ci sarà un concerto di musica dal vivo. MILANO. La Tre giorni dello sport dal 25 al 27 settembre. Il programma.Sabato 26 - (10.00 - 20.00) - In collaborazione con  l'Olimpia Milano, sul campo da basket, si terranno alcuni partite fra diverse squadre. I tre migliori vinceranno due biglietti per la prima partita di campionato di Olimpia Milano, prevista al Forum l'11 ottobre. Durante la giornata, nella zona antistante l’Auditorium, ci sarà la possibilità per il pubblico di provare, con il supporto di personale qualificato, il biliardo sportivo su due biliardi da pratica (in collaborazione con la FIBIS, Federazione Italiana Biliardo sportivo). Dalle ore 12,00 alle ore 20,00, sul campo da calcetto ci sarà la prima giornata delle finali di Expo Champions Tour (intervallata, alle ore 16,00, da un’ esibizione del gruppo cerimonie delle ginnaste della FIG). Inoltre, sul Ring di Boxe ci sarà il Campionato youth di pugilato, sulle pedane si terrà il Trofeo dell'amicizia categoria under 14 di scherma olimpica mentre in Auditorium ci sarà la prima giornata deimondiali di biliardo. Dalle ore 17-18,15, sul Palco del Consorzio Adamello ski, ci sarà la premiazione dei maestri di sci (in collaborazione con Collegio Maestri sci) Domenica 27 - (10.00 - 20.00) - In collaborazione con la federazione Motociclismo, verrà allestito un circuito per la prova delle minimoto elettriche da trial. Dalle ore 10,00 alle ore 20,00 circa sul campo da calcetto, si terrà la seconda e ultima giornata delle finali di Expo Champions Tour (premiazioni previste intorno alle ore 20,00). Sul Ring di Boxeci sarà la seconda giornata del Campionato Youth di pugilato mentre in Auditorium ci sarà la seconda giornata dei mondiali di biliardo.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog