Milano,4 dicembre 2011

Da Loredana V. @lorysmart

Si parte.

Ultimi controlli, acqua e gas chiusi, un silenzioso saluto alla casa…

E’ bello alzarsi presto e scendere subito in strada. Il cielo è ancora buio, nessuna stella perché è nuvoloso. Le vetrine sono spente, tranne quella dell’edicolante. I giornali sono appena arrivati e me li deve estrarre dai pacchi ancora legati. Le vie hanno quella lieve luminescenza giallognola dovuta dalle luci dei lampioni, un aspetto un poco spettrale, nessun traffico . Carichiamo le valigie e le altre cose nel piccolo portabagagli della mia smart (non essendoci più la micia, la piccola car per noi due basta ed avanza), e si parte. Era previsto un tempo pessimo, freddo, pioggia, addirittura neve dalle nostre parti, e l’immancabile nebbia in val Padana, invece il tempo era più mite delle altre mattine, e la nebbia l’abbiamo vista solo un poco verso Affi prima e Grumello più avanti. Mi piace la nebbia, così rara quassù. Addolcisce ogni paesaggio, dai suoi veli spuntano alberi e casolari di campagna e fanno solo immaginare cosa possa nascondersi oltre, quasi un sogno ad occhi aperti.

Il viaggio trascorre monotono in autostrada, caratterizzato solo dai punti di riferimento ormai noti: l’inceneritore di Brescia, la torre di Bergamo, lo stabilimento della Star, dove usciamo per immetterci sulla tangenziale est. Finalmente Milano, via Padova con la parte superiore della Martesana fiancheggiata dalle sue villotte quadrate…e il sole.



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Unioncamere: 83mila posti di lavoro in più entro giugno

    Non si vedeva da 36 mesi un saldo positivo tanto consistente nelle previsioni di assunzione del settore privato: sono 83mila i posti di lavoro aggiuntivi che... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Pierpaolo Molinengo
    ATTUALITÀ, OPINIONI, SOCIETÀ
  • Padre

    Il ruolo del padre per un figlio è fondamentale. Per crescere, maturare, fortificarsi. Un padre forte, attivo, che si impone quando è necessario, che sa dire... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Dfalcicchio
    CULTURA, OPINIONI
  • L'Amore è rumore.

    Fine giugno. Non so bene perché, ma ho voglia di mettere nero su bianco quante cose nel mese mi hanno fatto incazzare e quante no.E forse da oggi in poi lo... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Mariellas
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Del commediare di femmine e d’Arte – La fune dell’amore

    La Commedia dell’Arte. C’era lei, prima ancora del primato del regista e del testo, quando l’attore era il mestiere del commediare. Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Met Sambiase
    CULTURA, SOCIETÀ, TALENTI
  • Fantasie D'Inchiostro...E-Book (e non solo) in palio!!!

    Eccomi di nuovo da queste parti! ;-)Come sempre è tutto un gran fermento, le idee non smettono mai di saltellare in testa e… ci sono momenti in cui la felicità... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Elisavagnarelli
    RACCONTI, TALENTI
  • La bellezza di Padova

    Non sarà Milano, Londra, nè Parigi, nè tanto meno New York, ma a me Padova piace un sacco.Mi piace perchè è bella in senso canonico, dal punto di vista... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Marysunright
    CULTURA, TALENTI