Millefoglie di persico al forno con patate e carciofi
Da Squisitocooking
Buon giorno a tutte carissime!
Con la ricetta che oggi vi propongo, tengo a ribadire il fatto che il pesce fa bene e deve essere consumato molto più spesso di quanto in realtà lo si utilizzi; non lo dico io, studi in merito lo dimostrano, e troppo spesso sento dire o leggo che non a tutti piaccia, specialmente ai bambini. Sicuramente questo non è un argomento che mi tocca da vicino, a casa mia il pesce viene consumato regolarmente e piace a tutti. Proviamo però noi mamme a cercare di far mangiare il pesce ai nostri figli, magari "camuffandolo" in modo che possa essere consumato anche con gusto e piacere. La ricetta di oggi potrebbe essere una valida alternativa, il gusto dei carciofi e delle patate ben si abbina col sapore del persico, e sembrerà di gustare una pietanza completamente diversa dal pesce, una sorta di goloso spezzatino saporito!
Cosa vi occorre:
2 filetti di pesce persico
4 carciofi
4/5 patate
insaporitore per pesce Ariosto
1 spicchio di aglio
sale Cis
pepe nero Tec-Al
maggiorana essiccata
olio extra vergine di oliva Villa d'orri
vino bianco per sfumare
Procedimento:
Iniziamo la ricetta col pulire i carciofi e tagliarli a fettine. Mettiamoli poi a cuocere in una padella con uno spicchio di aglio ed un filo d'olio extra vergine di oliva. Saliamo e pepiamo.
Una volta cotti, disponiamo i carciofi sul fondo di un pirex da forno e lasciamoli intiepidire.
Adagiamo i filetti di persico sul fondo di carciofi ed insaporiamoli con il condimento per pesce Ariosto
![MILLEFOGLIE DI PERSICO AL FORNO CON PATATE E CARCIOFI MILLEFOGLIE DI PERSICO AL FORNO CON PATATE E CARCIOFI](//m2.paperblog.com/i/172/1726123/millefoglie-di-persico-al-forno-con-patate-e--L-xnj4dl.jpeg)
Ora un paio di strati di patate tagliate a rondelle molto sottili e condite con sale. olio ed un pizzico di maggiorana essiccata.
La terrina millefoglie di persico va ora in forno preriscaldato a 180° per circa una mezz'ora. A metà cottura sfumiamo con una spruzzata di vino bianco.
Non rimane altro che gustarlo!
Squisito!
Con questa ricetta partecipo al contest:
http://www.ariosto.it/CONTEST_ARIOSTO.html
Potrebbero interessarti anche :