La prima ditta è la Clockwork Paladin Miniatures, creatura di alcuni ragazi italiani per ora presenti sul web solo con la pagina di Facebook, dove si possono ammirare i primi master realizzati in 3d.
![miniature a...orologeria miniature a...orologeria](http://m2.paperblog.com/i/132/1323381/miniature-aorologeria-L-UOiJgm.jpeg)
![miniature a...orologeria miniature a...orologeria](http://m2.paperblog.com/i/132/1323381/miniature-aorologeria-L-LkvnUb.jpeg)
Nel secondo caso il nome è Clockwork Goblin ed è tutto dedito alla creazione di minia in 15 e 28 mm per la guerra infinita, ossia per gli scenari alternativi post seconda guerra mondiale, stile Dust per intenderci (ma non solo quello)
![miniature a...orologeria miniature a...orologeria](http://m2.paperblog.com/i/132/1323381/miniature-aorologeria-L-C0ZJuO.jpeg)
La scelta di utilizzare al digitalizzazione 3d non avrà il fascino del green fatto a mano ma consente la realizzazione di dettagli altrimenti impossibili e sembra essere la strada del futuro, per costi e rispamio di tempo.
Tra l'altro sembra funzionare bene anche sulle scale più grandi: la francese Raging Heroes ha già fatto vedere dei pezzi in 54 mm assolutamente pregevoli