Magazine Arte
MIRKO CANESI – “ANANKE”
a cura di Andrea Lacarpia
Venerdì 14 Marzo 2014 dalle 18.30 alle 21.30
DIMORA ARTICA, via Matteo Maria Boiardo 11 Milano (MM1 Turro)
Dimora Artica prosegue la propria attività, finalizzata alla riconnessione delle sperimentazioni artistiche con i principali temi della tradizione occidentale, presentando “Ananke”, progetto di Mirko Canesi a cura di Andrea Lacarpia.
Limitata dal tempo dello sfiorire di una rosa, l’esposizione intende stimolare riflessioni sull’inesorabile pressione del fato, costantemente esercitata dalle influenze che sovrastano l’esistenza dominando la natura, ed alle quali non è possibile sottrarsi.
Ananke, parola greca significante necessità, forza e costrizione, è il nome di una divinità primigenia della mitologia orfica, madre delle Moire con le quali personifica il destino. Gli studi sull’etimologia del termine, compiuti dal filologo Heinz Schreckenberg e successivamente ripresi da James Hillman, evidenziano il significato ricorrente espresso dalla radice hnk, presente in diverse lingue antiche e moderne, che riporta alle parole giogo, collare e cappio, quindi ad un vincolo di servitù al quale non si può sfuggire.
L’accettazione del fato si connette ad una visione ciclica dell’esistenza, governata dall’alternarsi di polarità contrapposte in un processo di rivoluzione perpetua, una ruota attraverso la quale l’esistenza si rigenera in una danza cosmica che sovrasta la volontà individuale. In tale tradizione il pensiero di Friedrich Nietzsche s’inserisce come innovatore, coniugando libertà e necessità nell’amor fati, principale qualità dell’oltreuomo, che esprime l’illimitatezza della propria volontà di potenza nella gioiosa accettazione del destino. In questo modo l’uomo supera ogni subordinazione, ponendosi nello stesso tempo come vittima e carnefice, creatore dello stesso giogo che lo domina.
Nel progetto Ananke Mirko Canesi mette in scena le polarità dei processi cosmici stimolando le potenzialità distruttive di ciò che è delicato e grazioso e individuando i risvolti piacevoli e rassicuranti celati dalle rappresentazioni del male. Se il profumo di una rosa è oggettivamente associato al piacere e ad un eros romantico e rarefatto, esasperato nell’intensità esso diviene repellente come un amore che si tramuta in legame violento e oppressivo. La mitologia classica narra l’ira degli dei dovuta al superamento del giusto limite, a causa del quale si risvegliano le energie distruttive che precedono la rigenerazione degli equilibri perduti. L’irruente manifestazione dell’occulta forza demolitrice è rappresentata da Mirko Canesi attraverso le bizzarre forme tentacolari di un demone dipinto su vetro, immagine che indica un’energia bloccante che soffoca e lega a sé con il fine di annientare, dietro alla quale traspare la rassicurante vivacità di un materiale dal colore cangiante, un arcobaleno che indica la fine della tempesta e nello stesso tempo profetizza oscuri presagi.
Info:
DIMORA ARTICA
Via Matteo Maria Boiardo 11 – Milano
Tutti i venerdì dalle 16.00 alle 19.30
Tel. +39 380 5245917
dimoraartica.com – [email protected]
Possono interessarti anche questi articoli :
-
ANTONELLA CILENTO e VANNI SANTONI ospiti di “Letteratitudine in Fm” di...
ANTONELLA CILENTO e VANNI SANTONI ospiti di “Letteratitudine in Fm” di mercoledì 1 luglio 2015 - h. 9:10 circa (e in replica nei seguenti 4 appuntamenti:... Leggere il seguito
Da Letteratitudine
CULTURA, LIBRI -
Tolkien dell'artista Raffaele Pentasuglia in edizione limitata, numerata e...
J.R.R. Tolkiendi Raffaele Pentasuglia2015Serie limitata e numerata 1/50Al mondo, così come raccontato in un mio precedente post, esistono tre busti celebrativi... Leggere il seguito
Da Tolkieniano
COLLEZIONISMO, CULTURA, LIBRI -
Concerto a Spazio Tadini Milano
http://ift.tt/1LG6JbR Foto di Francesco Tadini o selezione da Instagram per il premio fotografico "Instaworldmilano2015″. La selezione darà vita a una... Leggere il seguito
Da Francescotadini
ARTE, CULTURA -
A me la tua mente: il progetto mk ultra (prima parte)
Un piccolo documentario, anzi meglio una denuncia sulla manipolazione mentale made in Italy. Preparai questi video tempo addietro e poi li lasciai decantare... Leggere il seguito
Da Marta Saponaro
CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI -
Mandala a Spazio Tadini
http://ift.tt/1C5v9sg Foto di Francesco Tadini o selezione da Instagram per il premio fotografico "Instaworldmilano2015″. La selezione darà vita a una... Leggere il seguito
Da Francescotadini
ARTE, CULTURA -
Spazio Tadini mostra Arte e Moda
http://ift.tt/1U4F2Mg Foto di Francesco Tadini o selezione da Instagram per il premio fotografico "Instaworldmilano2015″. La selezione darà vita a una... Leggere il seguito
Da Francescotadini
ARTE, CULTURA