![Misogi: la preparazione è iniziata (parte mentale) misogi](http://m2.paperblog.com/i/307/3070321/misogi-la-preparazione-e-iniziata-parte-menta-L-B5oEPo.jpeg)
Ueshiba affermava che il Misogi, antica pratica di abluzione dello Shintoismo detta “purificazione del corpo e della mente” , fosse il cuore dell’Aikido. La purificazione veniva utilizzata (ancora oggi così avviene) per acquietare lo spirito, raggiungere il divino, allontanare ogni malizia, egoismo e cattiveria.
Secondo Ueshiba, sia per una corretta purificazione, sia per una corretta pratica, si deve sempre essere grati dei doni ricevuti dall’Universo, da Madre Natura, dalla tua famiglia e dagli esseri umani tuoi simili.
Bisogna assestare lo spirito e unire la mente.
Esistono tre parti/tre benefici in questa pratica:
- il misogi esteriore, inteso come uno scroscio d’acqua fredda sul corpo per lavar via le impurità (fisico esterno)
- il misogi interiore, inteso come disintossicazione degli organi interni attraverso una profonda respirazione (fisico interno)
- il misogi spirituale è la pulizia del cuore per purgarsi da ogni malizia (mente e anima)
Oggi vediamo insieme la seconda parte, relativa alla
PREPARAZIONE MENTALE AL MISOGI
Esercizio quotidiano: con una posizione delle mani chiamata mudra “ZAI”, che significa “controllo degli elementi della natura” (vedi foto sottostante), chiudo gli occhi e immagino di avere l’acqua ai miei piedi, calma, docile come un agnellino, senza alcuna increspatura… una meravigliosa sensazione di calma e controllo della situazione mi avvolge, e non vorrei più privarmene.
Il mudra che utilizzo è l’ottavo sigillo della mente (il mio preferito) tratto dalla serie “kuji-in” del Ninjutsu appresa grazie al Maestro Max Gandossi durante il seminario di Bushido Goshin-jutsu. Quasi 10 anni sono passati, proprio nei pressi della cascata di Cunardo (VA) e non vedo l’ora di tornarci per questo nuovo Misogi. In particolare, l’utilizzo quotidiano di questo mudra mi permette di:
- percepire la Natura e agire in armonia con essa
- vivere in un profondo stato di benessere
- vivere senza conflitti interiori o verso il prossimo.
Non ho molto da spiegarti, questo mudra va semplicemente provato per capirne l’illimitata potenza.Per eseguire questo mudra devi congiungere l’estremità di pollici e indici e mantenere le altre dita larghe, con le palme delle mani rivolte in avanti. Guarda attraverso la forma che hai creato e lascia i gomiti aperti verso l’esterno.
[parzialmente tratto dal report "I sigilli della mente", allegato a "La Ruota del Benessere" di Stefano Bresciani, Bruno Editore 2009]
![Misogi: la preparazione è iniziata (parte mentale) misogi mudra zai](http://m2.paperblog.com/i/307/3070321/misogi-la-preparazione-e-iniziata-parte-menta-L-gLIMGV.jpeg)
Esercizio settimanale: chiudo gli occhi e ricreo mentalmente la situazione. In piedi e in genere all’aria aperta (ma non è strettamente necessario), senza alcun bisogno di togliere vestiti e scarpe, provo a immaginare la cascata, il laghetto, le pietre vicine su cui poggio i miei piedi nudi… poi penso all’acqua, alla sua bellezza e limpidezza, e sento di volerci entrare, piano piano, passo dopo passo, fino a immergermi con le ginocchia e poi con le gambe. Realizzo mentalmente che l’acqua mi sta accogliendo, né fredda né calda, ma solo perché è mia compagna di viaggio e vuole trascorrere qualche istante con me, meditando sul presente. Bellissimo.
SCRIVERE UN COMMENTO e condividere questo post sui social networks! Per ricevere gratis altri favolosi articoli -->> RSS feedThe following two tabs change content below.- Bio
- Ultimi Post
![Misogi: la preparazione è iniziata (parte mentale) avatar](http://m2.paperblog.com/i/307/3070321/misogi-la-preparazione-e-iniziata-parte-menta-L-gm6G3x.jpeg)
![Il Mio Profilo Twitter](http://www.budoblog.it/wp-content/plugins/fancier-author-box/images/twitter.png)
![Il mio profilo Facebook](http://www.budoblog.it/wp-content/plugins/fancier-author-box/images/facebook.png)
![Il mio profilo Google+](http://www.budoblog.it/wp-content/plugins/fancier-author-box/images/googleplus.png)
![Il mio profilo Flickr](http://www.budoblog.it/wp-content/plugins/fancier-author-box/images/flickr.png)
![Il mio canale YouTube](http://www.budoblog.it/wp-content/plugins/fancier-author-box/images/youtube.png)
![Misogi: la preparazione è iniziata (parte mentale) avatar](http://m2.paperblog.com/i/307/3070321/misogi-la-preparazione-e-iniziata-parte-menta-L-yJdMob.jpeg)
![Il Mio Profilo Twitter](http://www.budoblog.it/wp-content/plugins/fancier-author-box/images/twitter.png)
![Il mio profilo Facebook](http://www.budoblog.it/wp-content/plugins/fancier-author-box/images/facebook.png)
![Il mio profilo Google+](http://www.budoblog.it/wp-content/plugins/fancier-author-box/images/googleplus.png)
![Il mio profilo Flickr](http://www.budoblog.it/wp-content/plugins/fancier-author-box/images/flickr.png)
![Il mio canale YouTube](http://www.budoblog.it/wp-content/plugins/fancier-author-box/images/youtube.png)
- Misogi: la preparazione è iniziata (parte mentale) - 27 novembre 2015
- Misogi: la preparazione è iniziata (parte fisica) - 24 novembre 2015
- Suburi come il Sale (q.b.) - 17 novembre 2015