Magazine Scienze

Missione Europa: c’è vita lassù?

Creato il 20 febbraio 2013 da Extremamente @extremamentex

E se avessimo sbagliato tutto? Da anni l’esplorazione spaziale è focalizzata su Marte, percorso in largo e in lungo dai rover della Nasa alla ricerca di una qualche traccia di vita- attuale o pregressa. Ma adesso gli scienziati fanno quasi il “mea culpa” e ammettono: è Europa la migliore candidata ad ospitare forme extraterrestri.

Missione Europa: c’è vita lassù?

EUROPA, LA LUNA GHIACCIATA DI GIOVE

Dunque, piuttosto che tra le enormi distese desertiche del Pianeta Rosso sarebbe meglio guardare oltre lo strato di ghiaccio che ricopre la luna di Giove. Perchè sotto la crosta gelata ci sono oceani che potrebbero nascondere grandi sorprese. Di Europa conosciamo abbastanza bene l’aspetto superficiale: è stata mappata dalla sonda Galileo nel 1998. Poi, nel 2000, la Nasa ha diffuso le immagini ad alta risoluzione che la mostrano come una grande biglia ghiacciata, solcata da righe e canali che si intrecciano in complessi ghirigori.

“È il luogo del nostro sistema solare dove più probabilmente potremmo trovare la vita“, dice Robert Pappalardo, astronomo esperto in pianeti presso il Jet Propulsion Laboratory di Pasadena, in California. “Ed è il luogo che dovremmo esplorare, ora che abbiamo un progetto adeguato e a costi ridotti”, aggiunge. A creare grandi aspettative  non è solo la presenza, sotto il sottile scudo di ghiaccio, di enormi distese di acqua, ma anche la scoperta di ossidanti sulla sua superficie.

Durante la conferenza annuale dell’Associazione Americana per l’Avanzamento delle Scienza, la AAAS, il ricercatore ha annunciato che su richiesta della Nasa è stato rielaborato un piano di lavoro per una missione su Europa con un budget contenuto. Il risultato di questa analisi, sviluppata dal Jet Propulsion Laboratory e dall’Università “John Hopkins” del Maryland, è un progetto denominato “Clipper” dal costo di circa 2 miliardi di dollari, escluso il lancio.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :