Innanzitutto, premetto che mi piacciono molto le insalate, e mi piace che siano fantasiose... deve starci tanta roba, sia come varietà di lattughe e verdure in foglia, che altri ortaggi stagionali, frutta secca, ma anche fresca come mele, arance, avocado, e poi olive, tonno, uova sode... insomma, chi più ne ha più ne metta!
Perciò, quando ho letto la proposta che veniva fatta, di autoprodurre un mix di semini e spezie varie, avente per base proprio l'amaranto soffiato, e da impiegare, per l'appunto, nelle insalate, ho preso mentalmente nota che era da provare al più presto.
Detto fatto (anche perché ci vuole veramente poco, sia come tempo che come impegno), ho preparato questo mix molto sfizioso, che assicura il tocco di fantasia anche ad una semplicissima insalata di lattuga e basta.
Ve la propongo a mia volta, con qualche piccola variazione dettata dalla necessità, o semplicemente dalla voglia di farla:
- 3 cucchiai di semi di amaranto
- 2 cucchiai di semi di girasole (3 cucchiai di semi di zucca nella ricetta originale)
- 1 cucchiaio di semi di sesamo (variazione mia)
- 1 cucchiaino di semi di cumino
- 1/2 cucchiaino di origano essiccato
- una macinata di coriandolo (aggiunta mia)
- 1 pizzico di peperoncino in polvere (io ho sminuzzato 1 peperoncino piri piri)
- una macinata di sale rosa dell'Himalaya
Man mano che l'amaranto è pronto, passarlo in un altro recipiente a raffreddare, e quando è finito, in quello stesso padellino mettere a tostare i semi di girasole (o zucca), sesamo e cumino per un minuto, agitando la padella per tenerli in movimento e non farli sbruciacchiare.
Precisazione: non ho usato i semi di zucca perché ero convinta di averli, e invece non ricordavo che avevo finito di usarli quando ho fatto questo pane. Per questo, ho ripiegato alla fine sui semi di girasole ;-)
Mescolare i semini tostati all'amaranto soffiato, e aggiungere l'origano, il coriandolo, il peperoncino e il sale.
Mescolare bene il tutto e aspettare che si freddi, quindi chiudere in un vasetto da tenere in dispensa e utilizzare all'occorrenza.
Sul blog Rollingbeans c'è scritto che si conserva fino ad un mese, io ho motivo di credere che si tratti di una stima molto prudenziale, e che potrebbe durare anche qualcosa in più... sempre ammesso che ci arrivi! ;-)
Un classico meraviglioso, portato al successo da Patti Smith, ma scritta dal Boss... Because the Night