Quando arriva l’estate, la Rete tende a svuotarsi. O quasi. Per questo, preferisco entrare in modalità estiva e ridurre i post del blog, ritornando a una programmazione più regolare quando anche le temperature si normalizzeranno.

In questo periodo, posterò solo quando avrò qualche suggerimenti di lettura da darvi, o qualche film che vale la pena vedere/rivedere, o per darvi aggiornamenti sulle mie uscite, ma anche su quelle di altri autori che seguo.

Vi lascio con alcune cose che mi permetteranno di uscire indenne (o quasi) da quest’estate, che grazie a Dio, per ora, non pare essere rovente come si temeva.
- Kindle: per leggere ovunque, con la minima spesa, senza peso.
- Ventilatore: se non si ha il condizionatore (l’ammazza cervicale), può essere utile per rinfrescare l’ambiente
- Russian Spring Punch: vi rimando a questo post
- Birra: meglio che una bibita gassata
- Buoni sigari: una buona fornitura di sigari eXtraordinary (caraibici non cubani), ottimi per le passeggiate o per due chiacchiere con gli amici
- Uno smartphone: per rimanere in contatto con gli amici quando non si è al PC per il troppo caldo, e per dimenticare per un attimo che siamo finiti in un locale chiassoso con gente che non riesce a parlare a bassa voce
- Film horror anni 80/90: i migliori da guardare in una sera estiva. Se volete qualche suggerimento, andate QUI e seguite la rubrica CICLO ZIO TIBIA
Per ora è tutto. Ci sentiamo presto!