Magazine Tecnologia

Mommit. Il Codice delle Buone Pratiche dei Blogger

Creato il 08 novembre 2013 da Capitainweb @capitainweb

Copio integralmente la pagina www.mommit.com perchè sono sinceramente molto affine alle idee espresse in questa community e ve ne voglio parlare dal mio piccolo bloghetto, approvando appieno i fini che si propone.

Penso che www.capitainweb.it nel suo piccolo rispecchia le caratteristiche di quello denominato “ADV Free”, e ringrazio vivamente il team di Mammafelice per questa idea sicuramente vincente e incisiva.

 


NOTE
Come funziona, a cosa serve, come posso usare questo Codice
Come posso segnalare richieste, modifiche e opinioni
Chi ha partecipato alla stesura del Codice delle Buone Pratiche
Mappa del sito con l’elenco di tutti gli articoli e tutte le pagine


Mommit. Il Codice delle Buone Pratiche dei Blogger

Introduzione

Aderisco al Codice delle buone pratiche che ho contribuito a creare con la mia community su Mommit.com

Mi impegno a rispettare le Leggi vigenti in questo Paese, in particolar modo quelle applicabili alla Rete, con lo scopo di diffondere una cultura di valore su temi quali: il Diritto d’autore e le violazioni di copyright, il commercio elettronico e le indicazioni della Comunità Europea sulla pubblicità occulta.

Vi ringrazio per i vostri commenti, il vostro rispetto e il vostro passaggio: la vostra presenza e la vostra condivisione alimentano il mio blog e mi spingono a fare sempre meglio, garantendovi contenuti liberi, originali e rispettosi anche del vostro lavoro.

Mi impegno a curare questo blog con passione, dedizione e trasparenza, animandolo con puro spirito di condivisione, e per questo motivo vi chiedo di rispettare alcune semplici regole di pacifica convivenza:

1. Rispettate questo blog con commenti costruttivi: commenti inopportuni, offensivi o di natura diffamatoria possono essere cancellati senza preavviso, a mio insindacabile giudizio.

2. Rispettate la proprietà intellettuale di testi, foto e contenuti: i materiali contenuti in questo blog sono di mia proprietà intellettuale e possono essere divulgati liberamente, secondo le norme del Diritto di Corta Citazione, purchè si rispettino alcune semplici regole, e mai per scopi commerciali:

  • citare e linkare correttamente la fonte;
  • non alterare né eliminare le eventuali attribuzioni di copyright;
  • astenersi dal copia/incolla integrale dell’articolo;
  • astenersi da pratiche di hardlinking (link diretto a file pdf o immagini) di PDF e immagini.

3. Chiedete il permesso per inserimento in aggregatori: non gradisco l’inserimento di abstract o altre parti dei miei articoli all’interno di siti aggregatori senza la mia preventiva autorizzazione;

4. Chiedete il permesso per un uso commerciale dei contenuti di questo blog: inviatemi un’email di richiesta se desiderate pubblicare i miei articoli su riviste, giornali, blog contenenti pubblicità e magazine online e procedete solo se ricevete il mio consenso scritto.

Le informazioni contenute su questo blog hanno carattere esclusivamente informativo e di aggiornamento periodico e non hanno carattere medico o scientifico: non possono, per tanto, essere intese come espressione di un parere professionale o di una indicazione al fine di adottare decisioni.

In riferimento al Codice delle Buone Pratiche, questo blog si dichiara adv free.

Di seguito, la regolamentazione tra blogger e pubblicità:

  • Blog ADV Free;
  • Blog ADV Light;
  • Blog ADV Pro.
Mommit. Il Codice delle Buone Pratiche dei Blogger
Send to Kindle

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :