Magazine Viaggi
L'arrivarci non è stato facile, l'escursione non raccoglie mai italiani in numero tale da poter impegnare una guida ed io ho dovuto insistere per essere aggregata ad un gruppo francese, ma ci sono arrivata
Il Monastero di Santa Maria di Montserrat è situato su un'altura a circa 700 metri di altezza nella comunità autonoma della Catalogna ed è un importante luogo di pellegrinaggio e visite turistiche.
Ci si arriva dopo un percorso per una strada abbastanza tortuosa, tipica strada di montagna, ma si può arrivarci anche con la funivia dalla stazione Aeri di Montserrat, oppure con il treno a cremagliera in partenza dalla stazione Monistirol di Montserrat.
Per gli scalatori esiste anche il sentiero antico che parte dal fondovalle.
L'origine del monastero è incerta, pare risalga intorno all'anno 1000 per opera di un monaco che lo stabilì dove era esistito un antico eremo con il nome che il monastero tuttora conserva
Secondo la leggenda, la statua della Madonna fu trovata da alcuni bambini, che non riuscirono a trasportarla, e il vescovo del tempo prese come segnale questa difficoltà per lasciare la Madonna nel luogo del ritrovamento e fondarci il monastero
Il compesso è costituito da due blocchi di edifici: la basilica con le dipendenze dei monaci, e gli edifici destinati ad accogliere i visitatori
Attualmente la congregazione è formata da un centinaio di monaci, che ospitano i ragazzi della scuola di canto di Montserrat, considerata la più antica scuola di canto d'Europa
Nel tempo parecchie furono le distruzioni subite dal monastero, la più grave ad opera di Napoleone, ma gli edifici furono sempre ricostruiti e la basilica ristrutturata completamente nel XIX secolo.
La basilica è a una sola navata e attorno sono disposte diverse cappelle. Si accede alla basilica da un ingresso che la delimita e la chiude, quasi a nasconderla
L'altare maggiore ed il coro fanno da sfondo allla basilica e le colonne che fanno da sostegno hanno pregevoli sculture lignee. Il Crocifisso d'avorio dell'altare, che proviene dall'Italia, si attribuisce al lavoro di Michelangelo
Non è sempre visibile la statua lignea della Madonna chiamata Moreneta, avendo il viso scuro, perchè chiusa in una stanza a cui si accede dopo aver passato un portale di alabastro scolpito con scene della Bibbia
Visita molto interessante, anche se di breve durata, e ritorno a Barcellona, dove ci attendeva la nave e uno degli spettacolari tramonti all'uscita del porto
Possono interessarti anche questi articoli :
-
10 anni in Zapatillas
La situa: sedativi, antidolorifici, bambine sconosciute che mi corrono incontro urlando "mamma, mamma". Io che inciampo sul gradino di una pizzeria finendo... Leggere il seguito
Da Ilariadot
ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI -
Hot shot – festa anni 90
Hot shot – festa anni 80 / 90 Venerdì 3 Luglio * HOT SHOT – 90 in da house * Dalle 20.00 alle 2.00 Party in stile anni 90 con gente spettinata (Io sulla bellezz... Leggere il seguito
Da Wfirenze
CULTURA, EVENTI, VIAGGI -
trivago suggerisce dove festeggiare la fine degli esami
trivago.it, il più grande motore di ricerca hotel al mondo, incoraggia gli studenti alle vacanze e seleziona per loro 20 mete come spiagge più in voga o più... Leggere il seguito
Da Viaggiarenews
VIAGGI -
Conosci il tuo Account Manager: Andreas Kotronakis
È arrivato il momento di conoscere Andreas, il nostro Account Manager greco che si occupa di ascoltare e risolvere tutti i dubbi dei proprietari del mercato... Leggere il seguito
Da Witzbalinka
CULTURA, VIAGGI -
Ai tedeschi piace Condor
Se Jack Lemmon e Marilyn Monroe ci avevano spiegato che A qualcuno piace caldo, scopriamo ora con l’autorevole avallo dell’Istituto Tedesco per la Qualità del... Leggere il seguito
Da Viaggiarenews
VIAGGI -
Lo sguardo della Maddalena.
La bellezza di una donna non dovrebbe dipendere dall'abito che indossa.La bellezza di una donna dovrebbe risaltare dallo sguardo, dai suoi occhi.Tutto inizia co... Leggere il seguito
Da Il Viaggiatore Ignorante
VIAGGI