



Ordine d'arrivo pursuit femminile Oslo (Nor):
1 BJOERGEN Marit 1980 NOR 38:08.6
2 KOWALCZYK Justyna 1983 POL 38:16.1
3 JOHAUG Therese 1988 NOR 38:17.4
4 KALLA Charlotte 1987 SWE 39:02.5
5 LONGA Marianna 1979 ITA 39:17.0
6 RYDQVIST Maria 1983 SWE 39:17.4
7 FESSEL Nicole 1983 GER 39:17.4
8 SAARINEN Aino- Kaisa 1979 FIN 39:19.9
9 STEIRA Kristin Stoermer 1981 NOR 39:24.6
10 HAAG Anna 1986 SWE 39:46.8
19 FOLLIS Arianna 1977 ITA 40:51.3
35 DE MARTIN TOPRANIN Virginia 1987 ITA 42:01.9
Germania pigliatutto nella Gundersen iridata di Oslo che ha aperto il programma di gare della combinata nordica. Il 23enne fenomeno Eric Frenzel ha piazzato un gran salto al mattino che gli ha permesso di controllare la situazione nel pomeriggio sugli sci stretti, dove ha teuto a distanza il connazionale Tino Edelmann, abile nella nebbia a sfruttare l'incertezza di Felix Gottwald nbella stretta curva conclusiva. L'Italia conferma nella top Lukas Runggaldier, alle prese con un fastidio alal caviglia ma brillante nel fondo. L'altoatesino ha concluso al decimo posto, mentre Alessandro Pittin ha pagato oltremodo un salto al di sotto delle attese. Il friulano, addirittura trentacinquesimo, ha realizzato il quinto tempo nel pomeriggio, risalendo fino alla diciassettesima posizione. Discreto anche il trentunesimo pèosto di Giuseppe Michielli, mentre il giovanissimo Samuel Costa (sostituto dell'infortunato Armin Bauer) si è difeso con onore, tagliando il traguardo in quarantasettesima posizione. Il prossimo appuntamento in calendario è la Team event, prevista lunedì 28 febbraio.
Ordine d'arrivo Gundersen HS106/10 km Mondiali Oslo (Nor):
1. Eric Frenzel (Ger) in 25'19"2
2. Tino Edelmann (Ger) +11"9
3. Felix Gottwald (Aut) +18"4
4. Johannes Rydzek (Ger) +22"9
5. Akito Watabe (Gia) +25"5
6. Mikko Kokslien (Nor) +29"6
7. Bill Demong (Usa) +46"2
8. Todd Lodwick (Usa) +46"9
9. Haavard Klemetsen (Nor) +47"0
10. Lukas Runggaldier (Ita) +47"0
17. Alessandro Pittin (Ita) +1'31"3
31. Giuseppe Michielli (Ita) +2'28"9
47. Samuel Costa (Ita) +4'49"8