MONSTER DOG – IL SIGNORE DEI CANI (1984) di Clyde Anderson (Claudio Fragasso)

Creato il 17 marzo 2012 da Close2me

MONSTER DOG – IL SIGNORE DEI CANI (1984) di Clyde Anderson (Claudio Fragasso)Primo horror integralmente firmato dal braccio destro di Bruno Mattei, seppur sotto lo pseudonimo di Clyde Anderson. Una coproduzione con finanziamenti per lo più spagnoli, che ancora oggi lascia interdetti per l’incredibile partecipazione dell’icona dello shock-rock Alice Cooper, nelle vesti del protagonista Vincent Raven.
“La rockstar Raven, assieme alla propria compagna e ad un gruppo di ballerini, si reca nella fatiscente villa dei suoi defunti genitori per girare un videoclip. Una volto giunto a destinazione, dovrà fare i conti con alcune misteriose uccisioni ed un’antica maledizione di famiglia. A rendere più sgradevole il già movimentato soggiorno giungerà persino una banda di teppisti motorizzati, che costringerà Vincent ad improvvisarsi giustiziere per salvare la propria vita e quella dell’amata. Niente impedirà, però, di giungere ad un drammatico epilogo”
Indifendibile: con assoluta certezza l’unica regia del bravo Fragasso a non permettere sconti o eventuali rivalutazioni postume. Plateale la pessima conduzione degli attori (o presunti tali), tra i quali spicca un Cooper visibilmente imbarazzato. Messa in scena sciattissima, effetti speciali deliranti ed una sceneggiatura confusa completano il quadro generale, nonostante sia doveroso specificare che quest’ultima fu più volte rimaneggiata a causa di problemi tecnici sul set (il cane mostro si ruppe e si dovette trasformare la mutazione del protagonista in lupo mannaro…). Si consideri poi che negli scarsi novanta minuti di metraggio si parte con un incipit musicale (l’incalzante videoclip Identity crisis) seguito da un teen-horror soporifero, passando per uno pseudo western intervallato da sequenze brillanti: conclusione e titoli di coda con rimontaggio arbitrario dei precedenti momenti! Sui dialoghi è opportuno sorvolare totalmente, in quanto semplici “rumori di fondo” per una storia dal fiato corto.
Il vero mistero resta il coinvolgimento della rockstar americana, peraltro non nuova ad esperienze cinematografiche di ben diverso spessore (Il signore del male, Nightmare 6: La fine).


YouTube Video

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Accidental love

    Regia: Stephen Greene (David O. Russell)Origine: USAAnno: 2015Durata: 100'La trama (con parole mie): Alice, giovane cameriera di una cittadina dell'Indiana... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Misterjamesford
    CINEMA, CULTURA
  • SAVE THE DATE #15: Luglio, col bene che ti voglio

    Titolo strampalati a parte, eccoci con un nuovo appuntamento di SAVE THE DATE e la prima carrellata delle uscite di luglio. Come al solito sono libri che mi... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Anncleire
    CULTURA, LIBRI
  • Lavorare con lentezza

    Lavorare con lentezza ripercorre i momenti salienti della vicenda di Radio Alice, la prima radio libera in Italia, la prima emittente a mandare in onda le... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Pim
    CULTURA
  • La vetrina degli autori - Giugno 2015

    Buongiorno, carissimi lettori e carissime lettrici! Ormai siamo giunti di nuovo a fine mese e questo significa che è arrivato il momento di proporvi la rubrica ... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Ilary
    CULTURA, LIBRI
  • [Anteprime Piemme] Younger - La ragazza di Orchard street

    Pagine: 280 Prezzo: 16,90€Editore: PiemmeUscita: 7 Luglio 2015A volte nella vita basta dire… sì. Così, quando Alice capisce che non ne può più di fare la... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Lafenicebook
    CULTURA, LIBRI
  • Classifiche: 28 giugno 2015

    1 (13) Fred Vargas, Tempi glaciali, Einaudi; 2 (4) Åsne Seierstad, Il libraio di Kabul, Bur; 3 (5) E.L. James, Gray, Mondadori; 4 (8) Andrea Vitali, Le... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Martinaframmartino
    CULTURA, LIBRI