Magazine Rugby

Montauriol, le Zebre e la FIR: un caso che lascia strascichi

Creato il 30 agosto 2012 da Ilgrillotalpa @IlGrillotalpa

Montauriol, le Zebre e la FIR: un caso che lascia strascichiAndrea Nalio per Il Resto del Carlino – Rovigo

Se qualcuno aveva ancora dubbi circa la professionalità e l’organizzazione del
rugby italiano, il caso Montauriol ha chiarito ogni ambiguità, mettendo a nudo
l’incompetenza di un movimento lacunoso ed impreparato sotto molti punti di vista.
Chiariamo. L’infortunio capitato alla zebra Bortolami aveva nei giorni scorsi riacceso
l’interesse della franchigia federale per la forte seconda linea italo-francese, a Rovigo
nei due precedenti campionati. Un’opportunità che aveva stuzzicato lo stesso Jeff,
ammaliato dalla possibilità di confrontarsi con prestigiosi avversari europei. Il
seguito della vicenda è cosa nota. Montauriol si avvicina alle Zebre, che tuttavia
non possono concludere l’ingaggio perché, lo stesso giocatore, aveva in precedenza
firmato il tesseramento (modello 12) con la Rugby Rovigo. Un passo, quest’ultimo,
indispensabile per tenare la via della riduzione della squalifica per stamping
comminatagli a fine stagione, cosa poi capitata con la riduzione da cinque e due mesi
di stop. La notizia del tesseramento, nello specifico, pare abbia colto impreparata la
dirigenza ducale, che ha frenato in attesa di capire l’evolversi della situazione (nel
frattempo tuttavia le parti si erano avvicinate anche attraverso colloqui avvenuti tra
il giocatore ed il direttore tecnico delle Zebre, Gajan). Una situazione, l’ennesima,
che ha palesato tutte le contraddizioni vissute ad oggi dal rugby italiano. Sì, perché
la dirigenza delle Zebre, franchigia imparentata con la Federazione, doveva sapere
che, la riduzione di una squalifica in capo ad un giocatore, è possibile solo se l’atleta
è tesserato per un club. O almeno, considerata l’immagine tanto professionale filtrata
da Parma, avrebbe dovuto saperlo e, quindi, abbandonare la pista che portava ad un
giocatore già tesserato per una società di Eccellenza (Rovigo, nello specifico). In
realtà, la vicenda Montauriol altro non ha fatto che rimarcare quanto impreparato sia
il rugby italiano a gestire determinate situazioni, rimanendo ancora oggi purtroppo
impantanato in un dilettantismo che fatica ad abbandonare.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :