Niente, assolutamente niente, a parte il particolare che segue.
I titoli di stato della Grecia (notoriamente paese solidissimo), con scadenza a due anni, rendono poco più del 10%. E sulla solidità della Grecia sappiamo già tutto....giusto?!?!
Mentre l'obbligazione Mps Lower Tier II, con scadenza novembre 2017, è prezzata a poco più di 80 centesimi. Quindi, se si considerano le cedole, rende poco meno del 20%, quasi il doppio dei titoli greci Vi ricordo che, ove interessati, potete iscrivervi al convegno: COME INVESTIRE NELL'EPOCA DEI TASSI A ZERO E DEI SALVATAGGI BANCARI A CARICO DEI RISPARMIATORI. Potrebbero interessarvi anche:
I crediti deteriorati delle banche italiane
Buoni fruttiferi postali e pacchi statali
Banche italiane: i rischi sono tutti noti?
I titoli di stato in portafoglio alle banche italiane