Montenegro (di Valerio Pierantozzi)

Da Villa Telesio

Foto by Transylvania (deviantArt)

E pensare che era uscito solamente con l’intenzione di farsi una birra con gli amici.

Erano due anni ormai che non si vedevano. Da quando si erano lasciati, praticamente. Il fatto è che lei e Rigo frequentavano posti e compagnie differenti, quindi era quasi impossibile incontrarsi per caso. Eppure, anche per una questione di probabilità, prima o poi doveva accadere.
Rigo beccò lei e tutta la sua comitiva al chiosco sulla riviera dove lui andava sempre. Il barista era un suo amico, e i prezzi erano (solo per lui) davvero competitivi. Stava lì da non più di mezz’ora ed era appena alla seconda birra, quando vide arrivare tutta l’allegra combriccola che cantava e parlava rumorosamente. “Loro forse sono oltre la seconda pinta”, pensò Rigo. Cercò di far finta di niente e si mise di spalle. Non aveva voglia di salutarli tutti. O meglio, era ancora troppo sobrio per affrontare la situazione. Purtroppo però, qualcuno lo riconobbe.

La verità è che avrebbe dovuto odiarla. Gli aveva fatto tanto di quel male che si sarebbe meritata solo odio e disprezzo. Però non ci riusciva. Non ci era mai riuscito. E allora, il meglio che poteva fare era usare freddezza e distacco. Si scambiarono qualche parola. Convenevoli, o poco di più. Poi lei tornò dai suoi amici.

Rigo la guardò allontanarsi e ricominciare a divertirsi e ballare con gli altri. Pensò al suo stato d’animo e chiamò il suo amico barista. “Un amaro, grazie”.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • finale di partita

    La serata si preannunciava bene: due coppie di amici che si autoinvitano in occasione delle grandi partite, niente cena ma stuzzichini per tutti: tartine,... Leggere il seguito

    Il 07 giugno 2015 da   Loredana V.
    OPINIONI, TALENTI
  • Gente di Dublino (5 sketch da un addio al celibato)

    1- Slontcha! C’è una zona a Dublino in cui di giorno troverete famigliole anglosassoni, scandinave, celtiche e mediterranee ivi Guinness for strength portate... Leggere il seguito

    Il 04 giugno 2015 da   Nubifragi82
    CULTURA, TALENTI
  • Notizie

    Img dal web (edicola salvata dal Fai , del 1862) NOTIZIE Ci vuole la lente di ingrandimento come Sherlock Holmes per cercare buone notizie nei settimanali o... Leggere il seguito

    Il 02 giugno 2015 da   Oichebelcastello
    TALENTI
  • Grande omaggio a Pierfranco Bruni per i suoi 40 anni di scrittura

    Ventinovesimo Premio Internazionale Magna Graecia di Cassano Ionio. Bruni: Uno scrittore che ha attraversato il Mediterraneo dei luoghi e delle metafore... Leggere il seguito

    Il 27 maggio 2015 da   Lalunaeildrago
    TALENTI
  • 353° giorno – Nostalgia

    E sorella che guarda fuori lampi arancioni lontani e senza tuoni mentre io vago nel caldo attraverso porte chiuse nel buio della casa che i riflessi della... Leggere il seguito

    Il 15 maggio 2015 da   Ayertosco
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Mamma, la realtà è un’altra.

    Il locale era avvolto da una nebbiolina derivante dal tabacco bruciato dal poco raccomandabile uomo seduto pesantemente sullo sgabello traballante della slot... Leggere il seguito

    Il 14 maggio 2015 da   Andrea Venturotti
    RACCONTI, TALENTI