Magazine Cultura
Nonostante questo in Italia non sono molti famosi. Il loro programma più importante, il Monty Pyton's Flying Circus, è stato doppiato, neanche per intero, soltanto nel 1987. I film da loro interpretati e scritti come I Monty Python e il sacro Graal e Life of Brian (Brian di Nazareth) hanno avuto doppiaggi a dir poco ridicoli, che non rispecchiano assolutamente lo spirito english del loro umorismo. Si salva invece la versione italiana de Il senso della vita.
Ma parliamo di libri. In Italia esiste soltanto un libro dedicato a questo gruppo, e questo la dice lunga su quanto poco siano conosciuti. Ha come titolo, appunto, Monty Python: la storia, gli spettacoli, i film. Scritto da Francesco Alò e pubblicato dalla Lindau, è un ottimo manuale (con due o tre errori del tutto marginali) per capire come è nato il gruppo e come, in pochi anni (il Flying Circus conta soltanto quattro stagioni) siano riusciti ad entrare nella storia della televisione e della comicità (a mio parere sono secondi soltanto ai Marx).
Ogni capitolo che suddivide il libro comprende un argomento diverso. Si parte dalle biografie di ognuno dei sei Python, poi si discute singolarmente sulle varie stagioni del Flying Circus e ovviamente i film. A conclusione due belle interviste ai Terry: Terry Jones (autore anche di libri per ragazzi, quindi ne parlerò ancora) e Terry Gilliam (sue le animazioni durante il Flying Circus. Regista di molti film tra cui Brazil, capolavoro distopico).
La Sagoma Editore (il nome la dice lunga) sta portando in Italia l'autobiografia dei Monty Python. Il libro uscirà in novembre e a decidere l'aspetto della copertina saranno proprio i lettori tramite un sondaggio su facebook:
http://libri.sagoma.com/news/articolo/98/la-copertina-la-scegliete-voi
Questa casa editrice, che ha avuto nel 2010 il suo primo anno di attività, è specializzata nella pubblicazione di libri sulla comicità e sui comici (anche i diari di viaggio di Michael Palin tanto per rimanere in tema).
La loro mission:
Il nostro obiettivo? Annichilire i competitor, conquistare il 50% del mercato e invadere l’Austria! Ma ci accontenteremmo anche di divertire i nostri lettori senza andare sul lastrico ;-)
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Luglio 2015: anteprima Freddo come la pietra di Jennifer L. Armentrout
Sta per arrivare il secondo capitolo della Dark Element Series a firma Jennifer L. Armentrout per Harlequin Mondadori. Freddo come la pietra è il seguito di... Leggere il seguito
Da Erika
CULTURA, LIBRI -
The Green Inferno – Nuovo trailer e conferma della release italiana per il 24...
Nessuna buona azione resterà impunita. Così recita il nuovo trailer italiano di The Green Inferno, film diretto da Eli Roth, che non altro che è un omaggio al... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
L'Angolo di Matesi: "UNA QUESTIONE DI PREZZO"
Anche Teresa Siciliano ha detto la sua sull'aumento dei prezzi de I Romanzi Mondadori e dei riadattamenti delle collane. Voi cosa ne pensate? Avete accettato i... Leggere il seguito
Da Blog
LIBRI -
Mashrome Film Fest IV Edizione
Si svolgerà presso l’Isola Tiberina di Roma la quarta edizione del Mashrome Film Fest: dal 3 al 5 luglio l’Isola del Cinema, nello Spazio Luce e nella sala... Leggere il seguito
Da Af68
CINEMA, CULTURA -
Segnali di fumo: Draghi e fine del mondo
Altro trittico di segnalazioni libresche. L’obiettivo è il medesimo dello scorso anno, in questa stessa stagione: indicarvi un po’ di buone letture da gustarvi... Leggere il seguito
Da Mcnab75
CULTURA, LIBRI -
” Stella cadente ” il nuovo singolo di Paola Ferrulli
In radio il nuovo e interessante singolo di Paola Ferrulli Nonostante la sua giovane età Paola Ferrulli ha già un importante background e sicuramente un nome no... Leggere il seguito
Da Giovanni Pirri
CULTURA, MUSICA