Morte sospetta
Serie David Raker
di Tim Weaver
Autore: Tim Weaver (Traduttore: Stefano A. Cresti)
Serie: David Raker #1
Edito da: TimeCrime
Prezzo: 12,00 €
Genere: Thriller
Pagine: 425 p.
![Morte sospetta di Tim Weaver anobii-icon](http://m2.paperblog.com/i/254/2544652/morte-sospetta-di-tim-weaver-L-KPD3v8.png)
![Morte sospetta di Tim Weaver Good-Reads-icon](http://m2.paperblog.com/i/254/2544652/morte-sospetta-di-tim-weaver-L-1nOg1B.png)
![Morte sospetta di Tim Weaver amazon-icon](http://m2.paperblog.com/i/254/2544652/morte-sospetta-di-tim-weaver-L-AnlrJU.png)
Trama: Dopo la morte di sua moglie, portata via da un tumore improvviso, l’ex reporter David Raker cerca di rimettere insieme i pezzi della propria vita risolvendo su commissione i casi di persone scomparse. Il caso di Alex Towne è uno di questi. Ma Alex Towne non è semplicemente scomparso: Alex Towne è morto in un incidente d’auto, così brutalmente che gli inquirenti hanno dovuto identificare il suo cadavere dall’impronta dentale. Pur sapendo che si tratta di un caso disperato, David accetta l’incarico quando la madre di Alex gli confida di essere certa di aver visto il figlio in strada un anno dopo la sua morte. Durante la sua ricerca della verità ai margini del disagio esistenziale in un’Inghilterra contemporanea cupa e disperata, David si ritroverà invischiato in un labirinto di segreti e rivelazioni sconcertanti, scoprendo così di essersi cacciato in un’indagine dai risvolti ben più complicati e perversi del previsto. Sepolti nel passato di Alex giacciono i ricordi di una vita da dimenticare e l’ombra inquietante di un sospetto: a volte la morte può non essere solo un doloroso passaggio verso un’altra vita.
Serie David Raker:
1. Morte sospetta
2. Tracce di morte
3. Svanito
4. Inedito in Italia
Cliccare sui titoli per leggere le altre recensioni pubblicate.
![Morte sospetta di Tim Weaver Immagine5](http://m2.paperblog.com/i/254/2544652/morte-sospetta-di-tim-weaver-L-atIXde.png)
Un primissimo romanzo al cardiopalma per Tim Weaver, che ci racconta una storia che pende verso la cospirazione di stampo tipicamente americano, ma narrata con il savoir-faire caratteristico di molti autori inglesi.
Il protagonista di quella che nella sua terra d’origine è già una serie è David Raker. Un uomo pressoché ordinario che ha appena vissuto un’esperienza altrettanto ordinaria quanto tragica: la morte della moglie. È una sorta di ricerca dell’elisir che possa resuscitarla (metaforicamente) il motivo per cui David decide di dare ascolto a Mary, madre di un ragazzo scomparso in un incidente un anno prima, che afferma di averlo visto qualche giorno prima passeggiare lungo un marciapiede.
![Morte sospetta di Tim Weaver pala](http://m2.paperblog.com/i/254/2544652/morte-sospetta-di-tim-weaver-L-mnkILN.jpeg)
Noi sappiamo benissimo che qualcosa di strano effettivamente c’è, ma lui no. Ed è con la sua medesima incredulità e inquietudine che ci addentriamo nel fitto di una trama dai fili tirati, tra cui sono incastrati spalle secondarie, comparse e antagonisti, ma senza mai riuscire a scorgere il loro effettivo ruolo.
Morte sospetta è un thriller a tutti gli effetti in cui lo scorrere dei capitoli si fa frenetico via via che le vicende – e insieme le domande – si accavallano. Chi è lo sconosciuto che ha avvicinato Raker in quella cittadina dimenticata dal mondo? Chi è davvero Jade, e cosa diavolo significano le criptiche frasi con cui pare voler comunicare tutto e nulla? E Alex, il figlio di Mary, è vivo oppure no?
![Morte sospetta di Tim Weaver fattoria](http://m2.paperblog.com/i/254/2544652/morte-sospetta-di-tim-weaver-L-f0EOEF.jpeg)
Per contro, la stessa normalità che contraddistingue David può essere un pregio così come può essere un difetto. Weaver sembra tenerci molto a farci comprendere che David deplora l’assassinio, e quando è costretto per forza di cose a compiere atti che vanno oltre il senso dell’etica comune, si sente segnato profondamente. Una scelta di caratterizzazione molto espressiva, condivisibile o meno, ma che nel complesso è ammirevole.
L’ordito di Morte sospetta è un gioco di incastri, un rincorrersi di deduzioni e scoperte strappate a volte con dolore, fino a giungere a una conclusione che chiude il cerchio in maniera degna, forse un tantino troppo ordinata nella sua risoluzione, ma non stiamo a cercare il pelo nell’uovo.
Insomma, un giallo coinvolgente, macchinoso, scritto bene e con un personaggio interessante.
Da leggere.
![Morte sospetta di Tim Weaver Voto](http://m2.paperblog.com/i/254/2544652/morte-sospetta-di-tim-weaver-L-olYFNJ.png)
![Morte sospetta di Tim Weaver Morte sospetta di Tim Weaver](http://m2.paperblog.com/i/254/2544652/morte-sospetta-di-tim-weaver-L-w0mPsZ.png)
![Morte sospetta di Tim Weaver Immagine5](http://m2.paperblog.com/i/254/2544652/morte-sospetta-di-tim-weaver-L-WK61aK.png)