Magazine Attualità
Altri due ragazzi italiani se ne sono andati.
Due Alpini.
Due alpini che si aggiungono agli oramai troppi soldati italiani deceduti in questa missione che ora persino la Lega giudica inutile.
Perche' e' vero che chi sceglie di mestiere di fare il soldato puo' rischiare di morire ma morire in questo modo,in quel luogo e per difendere interessi di un grande paese che non e' il nostro e' un modo di lasciarci la vita che sfiora l'inutilita'.
Ho sentito le parole di la Russa....sul fatto che i nostri ragazzi sono la per difendere noi qua'....be'...non nel mio nome.
Se fosse per me,ma credo per quasi tutti gli italiani i nostri ragazzi dovrebbero rientrare subito e dedicarsi a cose e a paesi in cui il loro contributo sia piu' utile che presidiare una caserma in un inutile e sassoso paese.
Che sia lieve la terra per i nostri 2 Alpini
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Centro studi “Pio La Torre”: “La mafia è più forte dello Stato per il 52% degli...
I ragazzi italiani sono molto pessimisti sulla possibile sconfitta delle mafie da parte dello Stato italiano. Sono alcuni dei risultati emersi dall’indagine... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
Bullismo, un ragazzo su tre dichiara di esserne stata vittima. Cresce il fenomen...
Un ragazzo italiano su tre dichiara di essere stato vittima di episodi di bullismo. E’ quanto emerge da una ricerca svolta su 15.268 ragazzi intervistati dal... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
Numerosi interventi per i Carabinieri dell’Alto Varesotto: a Marchirolo dopo...
Non cessano gli interventi dei Carabinieri di Luino nel territorio dell’Alto Varesotto. Negli ultimi giorni, nel consueto servizio straordinario di controllo,... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
Cremenaga, arrestati tre ladri di targhe. Durante la perquisizione...
Pensavano di farla franca e di passare inosservati. L’intenzione dei tre ragazzi italiani protagonisti della vicenda era quella di rubare targhe posteriori in u... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
Renzi, legalmente al di là del bene e del male
Anna Lombroso per il SimplicissimusNon venitemi a dire che gli “anni difficili” erano più difficili dell’oggi. La povertà era riscattata dalla speranza,... Leggere il seguito
Da Albertocapece
POLITICA, SOCIETÀ -
Le scuole digitali sono 38 su 8.519
Articolo di Gian Antonio StellaDopo le mirabolanti promesse di un fantastilione di triliardi siamo messi così: le «[email protected]» all’altezza delle sfide digitali... Leggere il seguito
Da Pedagogika2
SCUOLA, SOCIETÀ