Magazine Cucina

Moscardini al vino bianco con melanzane al basilico e mattonella di Quinoa al pistacchio

Da Annalisagf
Moscardini al vino bianco con melanzane al basilico e mattonella di Quinoa al pistacchio
Una cena completa e nutriente, bilanciata e gustosa. E facile da preparare Cos'altro chiedere?
Ingredienti (per 2 persone) 600 gr di moscardini 1  spicchio d'aglio 1 bicchiere di vino bianco Falanghina 2 melanzane 1 mazzetto di basilico fresco 150 gr di quinoa 1 cucchiaio di capperi  10 foglioline di menta fresca 5 pomodori secchi 2 cucchiai di pistacchio di Bronte in polvere olio, sale e pepe q.b.
Tagliare a tocchetti le melanzane e cospargerle di sale lasciandole colare  in uno scolapasta sotto un peso. Lavare e pulire i moscardini. Sciacquare accuratamente la quinoa e disporla in una pentola con il doppio del suo peso  di acqua. Salare, coprire e cuocere fino a completo assorbimento dell'acqua. Condire con due cucchiai d'olio e sgranare spesso con una forchetta. In una padella antiaderente, scaldare 2 cucchiai di olio Evo e lasciar imbiondire l'aglio. Versare i moscardini e cuocere a fiamma vivace per 5 minuti. Sfumare con il vino e cuocere per altri 10 minuti circa. Salare e pepare fuori dal fuoco. In un'altra padella scaldare 4 cucchiai di olio Evo con uno spicchio d'aglio. Versarvi le melanzane scolate dall'acqua di macerazione e saltarle per 10/15 minuti. Salare e spezzettarvi il basilico fresco. Spegnere la fiamma. Condire ora la quinoa con i capperi sciacquati e strizzati, i pomodori secchi a pezzettini, la menta fresca e il pistacchio. Regolare di sale e olio. Portare in tavola i tre componenti del piatto unico e servire con un vino bianco freddo.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog