Magazine Architettura e Design

mostra “MITO E NATURA. Dalla Grecia a Pompei”

Creato il 23 luglio 2015 da Dana @danafrigerio

mostra “MITO E NATURA. Dalla Grecia a Pompei” succede a Milano

organizzato da Palazzo Reale con la casa editrice Electa, dal 31 luglio fino al 10 gennaio 2016

Vasi dipinti, terrecotte votive, statue, affreschi e oggetti di lusso … chissà che belli!

Nell’ultima sezione (Il verde reale e il verde dipinto) sono radunati spettacolari esemplari di pittura illusionistica di giardini che specialmente nel I secolo d.C. decoravano le domus romane, per decorarle e per amplificarne gli spazi.

leggi il comunicato sul sito del comune di Milano qui 

160-P74
10.Quadri di nature morte
11.Orticola di Lombardia_vista del Viridarium_Milano_PalazzoReale_MostraMITOeNATURA

In occasione della mostra, ORTICOLA DI LOMBARDIA, associazione botanica senza scopo di lucro, grazie a Hermès e in collaborazione con IoDonna, il settimanale del Corriere della Sera, allestisce un giardino, a cura degli architetti Marco Bay e Filippo Pizzoni, che possa ispirarsi e rievocare il viridario delle case romane e in cui trovano dimora piante in uso duemila anni fa. Il giardino è ospitato nello spazio all’aperto retrostante Palazzo Reale, sarà quindi la prima volta che un percorso verde entra in una mostra a Palazzo Reale.
Il catalogo della mostra edito da Electa.

Sono stata a Pompei, millannifà, mi è piaciuto tantissimo e ho anche acquistato un libro meraviglioso Gli spazi verdi dell’antica Pompei

Che piante coltivavano i Romani? Come curavano orti e giardini?  ecco il link sul mio blog di qualche tempo fa!

Buona visita e buone letture !


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog