Magazine Scienze
Il raduno della American Physical Society serve anche a questo: Matthew Bierbaum, un laureando della Cornell, ha presentato un talk dal titolo "Collective Motion at Heavy Metal Concerts", ripetendo il ben noto motto, che potrebbe suonare come uno slogan trito e ritrito, che la fisica è (purtroppo o infattamente) ovunque, anche in un mosh pit* durante un concerto di musica metal. Assieme ad altri tre ricercatori della Cornell University, Bierbaum ha analizzato e modellizzato i moti collettivi dei moshers (grazie anche alla enorme quantità di materiale fornita da Youtube - più giù c'è un esempio -) e ha scoperto che "i ballerini si scontrano tra di loro in modo casuale e con una distribuzione di velocità che assomiglia a quella delle particelle in un gas bidimensionale", come ci spiega Lauren Wolfe sul Chemical & Engineering News.
Per riuscire a capire cosa succede durante i mosh pit, i ricercatori hanno utilizzato una simulazione flocking-based, trattando gli "esseri viventi come semplici particelle e riducendo le complesse dinamiche comportamentali a poche regole di base", afferma Itai Cohen, capo del team di ricerca. Questo studio, che detto così può risultare più che meritevole del premio Ig-Nobel, è inserito nel più ampio campo di indagine sul comportamento caotico delle folle, finalizzato alla progettazione di percorsi di evacuazione più efficaci in caso di pericolo immediato. Su Arxiv il papero del gruppo intitolato appunto Collective Motion of Moshers at Heavy Metal Concerts.
Via Open Culture
* se volete sapere qualcosina in più sulla corretta pratica del mosh pit andate qui
Vedi anche La matematica delle folle
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Vermena Voice #11: una poesia di Carlo Betocchi letta da Francesco Terzago
Carlo BetocchiCarlo Betocchi Ciò che occorre è un uomo Garzanti, ISBN 881166897Vermena Voice, Fuori Formato #2, i grandi poeti italiani del Novecento. Leggere il seguito
Da Criticaimpura
CULTURA, SCIENZE, SOCIETÀ, DA CLASSIFICARE -
Vermena Voice #10: una poesia di Eugenio Montale letta da Francesco Terzago
Eugenio MontaleEugenio Montale [Ho sceso dandoti il braccio] Mondadori, ISBN 8804527226Vermena Voice, Fuori Formato #2, i grandi poeti italiani del Novecento... Leggere il seguito
Da Criticaimpura
CULTURA, SCIENZE, SOCIETÀ, DA CLASSIFICARE -
Vermena Voice #9: una poesia di Camillo Sbarbaro letta da Francesco Terzago
Camillo SbarbaroCamillo Sbarbaro, [Talor mentre cammino per le strade] Garzanti, ISBN 881166938-3Vermena Voice, Fuori Formato #1, i grandi poeti italiani del... Leggere il seguito
Da Criticaimpura
CULTURA, SCIENZE, SOCIETÀ, DA CLASSIFICARE -
Tampermonkey: il Greasemonkey per Google Chrome
Greasemonkey è una delle estensioni del browser Mozilla Firefox più utilizzate, in quanto consente grazie all'utilizzo di piccoli pezzi di software in linguaggi... Leggere il seguito
Da Giuseppe Celsi
SCIENZE, TECNOLOGIA -
Testi dell'intera discografia di Nike Drake e traduzioni in italiano. Ritrovati...
A volte scompaiono, ma una parte di essi vive ancora. No, non sto parlando di persone, e neanche del grande cantautore di cui parlo nel post. Leggere il seguito
Da Giuseppe Celsi
SCIENZE, TECNOLOGIA -
Immortalita', ora! Il canale Youtube del Dr. Ronald Klatz
Ambiziosamente intitolato "Immortalita', ora!", e' partito pochi mesi fa, ma l'ho scoperto solo ora. E' gestito da Ronald Klatz, fondatore della American Academ... Leggere il seguito
Da Estropico
ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE