Magazine Media e Comunicazione

MotoGP Aragon 2015, Qualifiche - Diretta esclusiva Sky Sport MotoGP HD e Cielo Tv

Creato il 26 settembre 2015 da Digitalsat
MotoGP Aragon 2015, Qualifiche - Diretta esclusiva Sky Sport MotoGP HD e Cielo Tv

MotoGP Aragon 2015, Qualifiche - Diretta esclusiva Sky Sport MotoGP HD e Cielo TvYamaha alla ribalta dopo le prove libere nel Gp Movistar de Aragon 2015 ( Diretta esclusiva Sky Sport MotoGP HD e Cielo Tv), quint'ultimo appuntamento del motomondiale della stagione. Miglior tempo per Jorge Lorenzo (1:47:717, a un soffio dal record della pista) che ha rifilato circa 7 decimi al compagno di squadra e leader del Mondiale, Valentino Rossi (1:48:200). A chiudere il venerdì perfetto della casa di Iwata il terzo tempo di Bradley Smith (1:48:318).

Solo quarta e quinta le due Honda degli spagnoli Dani Pedrosa e Marc Marquez, mentre le Ducati arrancano, per il momento, in ottava (Dovizioso) e nona posizione (Iannone) davanti alla Ducati Pramac di Danilo Petrucci. Sono state libere 'double face', con Pedrosa (che ha approfittato anche dell'assenza di traffico in pista) che per larghi tratti delle prove davanti a tutti prima dei fuochi artificiali degli ultimi giri che hanno ridisegnato la 'griglia' virtuale del venerdì e reso ancora più elettrico questo finale di stagione iridata con i due piloti Yamaha divisi da appena 23 punti a 5 gare dal termine. Per Marquez e Pedrosa si prospetta una domenica non facile, con il campione del mondo in carica che potrebbe alzare definitivamente bandiera bianca per il 'tris' iridato. Se le Honda hanno fatto fatica a tenere il passo di Lorenzo e Rossi, peggio è andata alla Ducati che ha confermato di vivere una seconda fase di stagione piena di incognite. I piloti torneranno in posta oggi alle 09:55 locali per la terza sessione di prove libere, prima della rifinitura che faranno da preludio ai due turni di qualifica ufficiali Q1 e Q2 (14:10 e 14:35) che decideranno la pole e griglia di partenza.

In Moto2 guida al momento il britannico Sam Lowes (Speed Up) che ha girato in 1'53?700, e ha preceduto le Kalex dello spagnolo Tito Rabat e dello svizzero Thomas Luthi. 8/o tempo per Simone Corsi, 10/ per Lorenzo Baldassarri. In Moto3 il miglior tempo è di Andrea Bastianini. Il pilota Honda ha preceduto il portoghese Miguel Oliveira (KTM) e il leader della classifica iridata, l'inglese Danny Kent (Honda).

QUI SKY RACING TEAM VR46 - Si parte dall'elettronica nel venerdì di prove libere catalano: è questa la strategia messa a punto dallo Sky Racing Team VR46 per Romano Fenati sulla pista di Aragón, dove questo weekend va in scena la penultima tappa spagnola della stagione prima del terzetto extraeuropeo e del gran finale a Valencia. Romano conclude la prima giornata del GP di Aragona tra i primi dieci, al nono posto, con il tempo di 1'59.495. Il lavoro si sposterà sulla ciclistica con l'obiettivo di preparare una buona qualifica per partire il più avanti possibile in gara. Migliora da una sessione all'altra Andrea Migno, sempre più a suo agio con la moto: dalla trentesima posizione della mattina, "Mig" chiude la giornata al 12° posto in 1'59.588, costruendo una buona base

MotoGP Aragon 2015, Qualifiche - Diretta esclusiva Sky Sport MotoGP HD e Cielo Tv
Quattordicesima tappa del Motomondiale 2015 su Sky Sport MotoGP HD, che da giovedì 24, fino a domenica 27 settembre trasmetterà in diretta il Gran Premio di Aragona.

I TEMI DEL WEEKEND - Il tragitto nel deserto di roccia che porta al circuito di Aragona è suggestivo e affascinante. La meta lo è ancora di più: il GP spagnolo, infatti, potrebbe essere decisivo per la corsa al titolo. L'anno scorso la pioggia trasformò la gara in una roulette. Rossi, Marquez e Pedrosa caddero e Lorenzo vinse sul bagnato, condizione che non ama.

TRA GLI APPUNTAMENTI SPECIALI - Lorenzo racconta la sua Aragón, in pista con Mauro Sanchini e Marco Selvetti. Sabato alle 18.30, un nuovo episodio di "Top riders", con protagonista Cal Crutchlow.

Guido Meda racconta qualifiche e gara della MotoGP con Loris Capirossi. Zoran Filicic e Mauro Sanchini al microfono della Moto2 e della Moto3 (e delle prove libere della MotoGP). Collegamenti dai box con gli inviati Marco Selvetti e Sandro Donato Grosso. La conduzione degli studi è di Irene Saderini. Collegamenti dal Paddock (anche per Sky Sport24 HD) con Elisa Calcamuggi e Marta Abiye. Al coordinamento della regia ci sarà Francesca Zambon. Eleonora Cottarelli condurrà gli appuntamenti con "Paddock Live - Ultimo Giro" in onda al termine di ogni GP extraeuropeo. La conduzione degli studi di "Race Anatomy MotoGP", la radiografia dei Gran Premi in onda ogni domenica dopo i GP (alle 19 in occasione delle tappe europee), sarà invece affidata a Davide Camicioli - già volto di Sky Sport 24 HD e di Cielo - che analizzerà i temi principali del Gran Premio appena concluso insieme ai suoi ospiti. Il project leader del canale Sky Sport MotoGP HD è Massimo Battiston.

LE NOVITA' - Tante novità editoriali per l'intera stagione: sulle note tratte dall'ultimo album di Jovanotti - con il singolo "E' la scienza bellezza" che farà da colonna sonora al Motomondiale su Sky - ogni giorno Sky Sport MotoGP HD porterà tutti dentro al circuito attraverso rubriche e appuntamenti live. Da questo GP parte Immagine: ogni settimana di gara un pilota si siederà sulla propria moto davanti alle telecamere di Sky e simulerà, raccontandolo, il giro della pista a occhi chiusi immaginando di percorrerlo come se fosse in qualifica. Alla fine della stagione, poi, verrà premiato il pilota che si sarà avvicinato di più al tempo reale. Ci sarà anche il Capigiro: un giro di pista con Loris Capirossi e la novità del GPS per evidenziare il punto del circuito che sta percorrendo. E poi gli appuntamenti con Pitwalk, per vedere le moto ferme ai box aperti prima che inizino a tuonare; Racebook, per respirare tutta l'atmosfera del paddock insieme a Guido Meda tra tifosi, meccanici, tecnici e piloti; e i Videoselfie degli "abitanti" del paddock, che si presentano raccontando un pensiero sulla loro

L'OFFERTA MOTORI 2015 DI SKY SPORT - La grande offerta motori della piattaforma Sky non si esaurisce con la già ricca programmazione dei due canali tematici, Sky Sport MotoGP HD e Sky Sport F1 HD. Su Sky, infatti, oltre al Motomondiale e alla Formula 1, è possibile assistere a tutti i campionati più importanti del motorsport. A partire dalla IndyCar e dal Ferrari Challenge, in esclusiva su Sky Sport. Inoltre, sui canali Eurosport ed Eurosport 2 (canali 210 e 211), oltre alla leggendaria 24 Ore di Le Mans ci saranno il Mondiale Superbike, il Mondiale Motocross, il FIA World Touring Car Championship, il Mondiale Endurance FIM, l' ERC di Rally e lo Speedway. Senza dimenticare il World Rally Championship.

IL MOSAICO INTERATTIVO IN HD - Grazie al mosaico interattivo in HD, chi guarderà il GP da casa godrà della possibilità unica di moltiplicare e personalizzare la visione. 5 canali interattivi, visibili tutti anche in contemporanea: la diretta con il Testa a Testa, l' On Board, i Tempi, la Fly View e il Race Control. Un'esperienza che si ripeterà per ogni tappa della MotoGP (in occasione delle qualifiche e della gara), e delle gare di Moto2 e Moto3. E al termine di ogni GP, sarà possibile accedere agli highlights attraverso il tasto verde.

IL "SUPER TOUCH" DELLA MOTOGP - Negli studi post gara, torna il Super Touch di Mauro Sanchini. Attraverso l'esclusiva lavagna tattica sarà possibile analizzare tutti gli episodi chiave dei GP, esaminando traiettorie, pieghe e sorpassi.

- Gli appassionati di motori potranno vivere l'adrenalina dei weekend di gara anche attraverso i canali social ufficiali di Sky Sport Moto GP HD: fb.com/SkySportMotoGP e @SkySportMotoGP. " Cabina Aperta", per interagire con la cabina di commento, e " Ultimo Giro", per approfondire quanto successo in pista subito dopo le gare. Tutto questo con l'hashtag #SkyMotori. Chi vorrà seguire ancora più da vicino la stagione dello Sky Racing Team VR46 potrà contare sulla pagina Facebook (fb.com/SkyRacingTeamVR46), sul profilo Twitter (@SkyRacingTeam) e sull'account Instagram (instagram.com/skyracingteamvr46). La pagina web di SkySport MotoGP HD è online all'indirizzo skysporthd.it/motogp,ottimizzata per tutti gli smartphone. Nella sezione "Race Center" del sito, in particolare, sarà possibile seguire tutti i tempi live di prove libere e qualifiche, con la possibilità durante la gara di confrontare i tempi sul giro di tre piloti a scelta. Per tutte le notizie sullo Sky Racing Team VR46, invece,è stata creata all'indirizzo skysporthd.it/skyracingteam una sezione speciale che racconterà l'avventura della squadra. Torna in pista anche FantaGP: il fantagioco gratuito dedicato al mondo della moto permetterà di schierare una Fantasquadra per la top class. In palio tanti premi a ogni gara e a fine Mondiale.

TUTTE LE QUALIFICHE IN DIRETTA - Sabato 26 settembre, si comincia sempre alle 9 con la terza ed ultima sessione di prove libere della Moto3 (pre dalle 8.50), mentre alle 9.55 tocca alla terza sessione di libere della MotoGP (pre dalle 9.45 e post dalle 10.40). La Moto2 torna a correre alle 10.55 con il turno conclusivo di prove libere (post dalle 11.40). Le qualifiche scattano alle 12.35 con la Moto3 (pre dalle 12.15). Alle 13.30, ultime prove libere per la MotoGP (pre dalle 13.15 e post dalle 14) prima delle qualifiche delle 14.10 (sul canale 208 anche alle 16.05 e alle 18.30). Le qualifiche della Moto2 sono attese alle 15.05 (pre dalle 14.50 e post dalle 15.50). Il programma continua alle 17.30 con la conferenza stampa piloti, poi il riepilogo del sabato nel Paddock Live Show delle 18. Alle 20 la differita della Rookies Cup - Race 1.

GARE DI TUTTE E TRE LE CLASSI LIVE ANCHE SU SKY SPORT 1 HD - Domenica 27 settembre, le gare di tutte e tre le classi saranno live anche su Sky Sport 1 HD.La giornata si accende alle 8.40 con il warm up Moto3, Moto2 e MotoGP (pre dalle 8.30). Alle 11, la gara della Moto3 (preceduta dal Paddock Live delle 11.30). A seguire, il semaforo verde della Moto2, che scatterà alle 12.20 (pre dalle 12). La domenica entra nella sua fase più accesa alle 14 con la gara della MotoGP (pre dalle 13.15,post dalle 15 e replica della gara sul canale 208 alle 17 e a mezzanotte). A seguire, Paddock Live - Ultimo Giro (alle 15.45), mentre alle 19 il weekend si chiude con Race Anatomy MotoGP. Alle 20 la differita della Rookies Cup - Race 2.

LA GUIDA TV AL GRAN PREMIO SU SKY SPORT MOTOGP HD - Twitta con #TuttoAcceso Articolo di Simone Rossi - Digital-News.it

  • Ore 08:30: Paddock Live (diretta)
  • Ore 08:40: Warm up Moto3, Moto2 e MotoGP (diretta )
  • Ore 10:30: Paddock Live (diretta) | in diretta anche su Sky Sport 1 HD (canale 201)
  • Ore 11:00: gara Moto3 (diretta) | in diretta anche su Sky Sport 1 HD (canale 201)
    [Race Control can: 209 / Mosaico tasto verde] | | in diretta anche su Sky Sport 1 HD (canale 201)
    in sintesi di 30 minuti alle ore 18:30, 23:30
    in replica integrale alle ore 05:00
  • Paddock Live (diretta) | in diretta anche su Sky Sport 1 HD (canale 201)
  • Ore 12:20: gara Moto2 (diretta)
    [Race Control can: 209 / Mosaico tasto verde] | in diretta anche su Sky Sport 1 HD (canale 201)
    in replica integrale alle ore 02:00
  • in diretta anche su Sky Sport 1 HD (canale 201)Ore 13:15: Paddock Live pre gara (diretta) |
    in replica alle ore 16:30, 21:00
  • gara MotoGP (diretta)
    [Race Control can: 209 / Mosaico tasto verde] | in diretta anche su Sky Sport 1 HD (canale 201)
    in replica integrale alle 17:00, 00:00, 03:00
    in sintesi di 30 minuti alle ore 21:30
  • Paddock Live post gara (diretta) | in diretta anche su Sky Sport 1 HD (canale 201)
  • in diretta anche su Sky Sport 1 HD (canale 201)Ore 15:45: Paddock Live Ultimo Giro (diretta) |
    in replica alle ore 18:00, 22:00
  • Race Anatomy MotoGP (diretta)
    in replica integrale alle 22:30, 01:00, 04:00
  • Ore 20:00: MotoGP Rookies Cup Race 2 (differita gara delle ore 17.30)
MotoGP Aragon 2015, Qualifiche - Diretta esclusiva Sky Sport MotoGP HD e Cielo Tv

Dopo il quinto posto di Valentino Rossi e la caduta di Jorge Lorenzo nel Gran Premio di San Marino riprende il confronto a distanza tra il Dottore, leader della classifica mondiale con 247 punti, e il suo compagno di squadra della Yamaha, distanziato di 23 lunghezze. L'appuntamento questo weekend è con il Gran Premio Movistar di Aragona, quattordicesima e quint'ultima tappa iridata: sabato 26 settembre le qualifiche, in onda in diretta integrale in chiaro solo su Cielo (DTT canale 26, Sky canale 126 e Tivùsat canale 19), mentre domenica 27 settembre sono in programma le gare di Moto3, Moto2 e MotoGP live in chiaro su Cielo e in simulcast su MTV8 (al canale 8 del digitale terrestre o digitando il n. 121 del telecomando Sky)

Il circuito ultramoderno spagnolo, disegnato dall'architetto tedesco Hermann Tilke ed entrato nel calendario mondiale nel 2010, presenta un rettilineo di 5,077 Km e 17 curve (10 a sinistra e 7 a destra). La gara della classica regina si disputa su 23 giri per complessivi 116,8 Km. Qui lo scorso anno si è imposto Jorge Lorenzo davanti ad Aleix Espargaro e Cal Crutchlow. Ad Aragona Valentino non hai mai trionfato, cogliendo il suo miglior risultato nel 2013 (3° posto).

La programmazione di Cielo inizia sabato 26 settembre alle ore 12.10 con lo studio dedicato condotto da Davide Camicioli con Giacomo Agostini e Marco Lucchinelli. A seguire, la diretta integrale delle qualifiche di Moto3 (ore 12.35), MotoGP (ore 14.10) e Moto2 (ore 15.05). Domenica 27 settembre lo spettacolo, invece, si accende sia su Cielo che su MTV8 con la diretta delle gare delle tre classi: alle ore 11.00 la Moto3, alle ore 12.20 la Moto2 e, infine, alle ore 14.00 l'attesissima MotoGP.

Durante la stagione Cielo trasmetterà free le 18 gare in calendario, di cui 8 in diretta integrale e 10 differite. Oltre alla MotoGP, in programma le gare di Moto2 e Moto3 e le sessioni di qualifica di tutte le classi, con le immagini di Sky Sport e il commento di Guido Meda, voce storica della MotoGP: la qualità e l'eccellenza Sky, in chiaro per tutti.

Per tutte le gare live, Cielo garantisce il sabato precedente, la diretta integrale delle qualifiche delle tre classi, che decreteranno la griglia di partenza. Per le 10 differite invece, il sabato Cielo trasmetterà il meglio delle qualifiche delle 3 classi, e la domenica, le gare di Moto3, Moto2 e MotoGP, a poche ore dalla conclusione delle corse. Le differite godranno di ampi studi live per vivere in diretta le emozioni della gara con gli spettatori.

GRAN PREMI LIVE SU CIELO : Gran Premio di Italia (31 maggio), Gran Premio di Indianapolis (9 agosto), Gran Premio della Repubblica Ceca (16 agosto), Gran Premio di Gran Bretagna (30 agosto), Gran Premio di San Marino (13 settembre), Gran Premio di Aragona (27 settembre), Gran Premio del Giappone (11 ottobre) e Gran Premio di Valencia (8 novembre).
GRAN PREMI IN DIFFERITA SU CIELO : Gran Premio del Qatar (29 marzo), Gran Premio di Austin (12 aprile), Gran Premio di Argentina (19 aprile), Gran Premio di Spagna (3 maggio), Gran Premio di Francia (17 maggio), Gran Premio di Catalogna (14 giugno), Gran Premio di Assen (27 giugno), Gran Premio di Germania (12 luglio), Gran Premio di Australia (18 ottobre) e Gran Premio della Malesia (25 ottobre).

  • Ore 12:00 Studio Cielo MotoGP (diretta)
  • Ore 12:35 Moto3 - Qualifiche (diretta)
  • Ore 13:25 Studio Cielo MotoGP (diretta)
  • Ore 14:10 MotoGP - Qualifiche (diretta)
  • Ore 14:50 Studio Cielo MotoGP (diretta)
  • Ore 15:05 Moto2 - Qualifiche (diretta)
  • Ore 16:00 Studio Cielo MotoGP (diretta)
  • Ore 10:30 Studio Cielo MotoGP (diretta) | in diretta anche su MTV (canale 8 DTT)
  • Ore 11:00 Moto3 Gara (diretta) | in diretta anche su MTV (canale 8 DTT)
  • Ore 11:50 Studio Cielo MotoGP (diretta) | in diretta anche su MTV (canale 8 DTT)
  • Ore 12:20 Moto2 Gara (diretta) | in diretta anche su MTV (canale 8 DTT)
  • Ore 13:10 Studio Cielo MotoGP (diretta) | in diretta anche su MTV (canale 8 DTT)
  • Ore 14:00 MotoGP Gara (diretta) | in diretta anche su MTV (canale 8 DTT)
  • Ore 14:50 Studio Cielo MotoGP (diretta) | in diretta anche su MTV (canale 8 DTT)
  • Ore 23:15 MotoGP Gara (replica)
______________________________________

Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog
MotoGP Aragon 2015, Qualifiche - Diretta esclusiva Sky Sport MotoGP HD e Cielo Tv

Ultimi Video

Palinsesti TV


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog