Magazine Attualità

Movida e arte a Barcellona

Creato il 03 giugno 2013 da Yellowflate @yellowflate

Movida e arte a BarcellonaQuando si sceglie di andare in vacanza in una grande città, bisogna cercarne una che offra al visitatore un po’ di tutto e Barcellona è senz’altro una città capace di offrire molto coniugando in maniera eccellente arte e divertimento. Famosa per la sua vita notturna, questa città è anche un mirabile esempio di Art Nouveau grazie soprattutto alle opere del famoso architetto Gaudì, l’artista che ha basato le sue opere sul movimento e sui colori regalando a Barcellona costruzioni spettacolari come la basilica della Sagrata Familia, la Pedrera , casa Vinces e, dulcis in fundo, casa Battllò. Un’altra opera che nella città catalana porta la firma di Gaudì è il parco Guell, all’interno del quale si possono ammirare opere realizzate con tessere di vetro, statue di animali in calcestruzzo e la famosa fontana della Salamandra che si trova in cima a una grande scalinata. Sistemarsi bene a Barcellona vuol dire scegliere un centralissimo hotel Barcellona su HRS munito di tutti i servizi necessari per trascorrere una vacanza indimenticabile. Le opere di Gaudì sono senz’altro le attrattive artistiche più importanti della città, dopo averle visitate si potrà passare a visitare i luoghi più caratteristici e popolari come ad esempio il viale della Rambla pieno di turisti, abitanti del luogo e artisti di strada, alla fine del quale si potrà ammirare la statua di Cristoforo Colombo. Sempre nel viale della Rambla si può visitare il mercato della Boqueria, un coloratissimo e vivace mercato ricco di profumi e di tantissimi prodotti tipici della zona. Il Barrio Gotico è un altro luogo molto movimentato che diede i natali alle prime mostre di Picasso, pieno di negozi di antiquariato, librerie e ristoranti è stato il punto di ritrovo degli artisti cittadini. Non molto distante dal Barrio Gotico si può ammirare la cattedrale di Barcellona dedicata alla Santa Croce e a S. Eulalia, la santa bambina sacrificata a 13 anni proprio sul posto in cui adesso sorge la maestosa cattedrale. La zona del porto vecchio, bonificata nel 1992, è un’altra tappa irrinunciabile perché oltre ad avere centri commerciali e altre attrazioni moderne conserva ancora un vecchio quartiere di pescatori chiamato Barceloneta, che è rimasto com’era tanti anni fa. Un altro quartiere bonificato e pieno di locali interessanti è il quartiere di Raval, un tempo quartiere cinese sede di prostitute, di ex toreri e di ladri adesso è diventato uno dei quartieri della città assolutamente da visitare.



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine