Muffin salati alla zucca...happy halloween!!!

Da Teresa83

La zucca è il simbolo di Halloween,  che ormai sta arrivando e credo che sia davvero molto interessante conoscere la storia di questa mostruosa festa arrivata in Italia solo da pochi anni. 

La parola Halloween ha origine anglosassone e probabilmente deriva da una contrazione della frase “All Hallows Eve” ovvero la notte di Ognissanti. Nell`Irlanda celtica questa notte coincideva con la fine dell`estate ed i colori tipici erano l`arancio, per ricordare la mietitura e quindi la fine dell`estate ed il nero per simboleggiare l`imminente buio dell`inverno, proprio per questo i colori che caratterizzano Halloween sono l`arancio ed il nero. 

Narra una leggenda che gli spiriti erranti dei morti durante l`anno, tornassero la notte del 31 ottobre in cerca di un corpo da possedere per l`anno successivo. Dato che i vivi non volevano essere posseduti rendevano le loro case fredde ed indesiderabili spegnendo i fuochi nei camini, rendendo i loro corpi orribili mascherandosi da mostri e gironzolando tra le case per far scappare di paura tutti gli spiriti che incontravano.Le tradizioni che accompagnano la notte di Halloween sono due : “Dolcetto o Scherzetto?!?” ha origini lontane e si dice che il 1 novembre, i primi Cristiani vagassero di villaggio in villaggio elemosinando un po’ di “pane d`anima”, un dolce di forma quadrata con l`uva passa.Invece la tradizione di Jack-o-lantern deriva probabilmente dal folklore irlandese. Si racconta che un uomo di nome Jack, noto malfattore, ingannò Satana sfidandolo nella notte di Ognissanti a scalare un albero sulla cui corteccia incise una croce, intrappolandolo tra i rami.Jack fece un patto con il diavolo: se non lo avesse più indotto in tentazione lo avrebbe fatto scendere dall`albero. Alla morte di Jack, continua la leggenda, gli venne impedito di entrare in paradiso a causa della cattiva condotta avuta in vita, ma gli venne negato l`ingresso anche all`inferno perché aveva ingannato il diavolo. Allora Satana gli porse un piccolo tizzone d`inferno per illuminare la via nella tremenda tenebra che lo attorniava. Per far durare più a lungo la fiamma Jack scavò un grosso cavolo rapa e la pone all`interno. In origine erano usati i cavoli rapa ma poi si scoprì che le zucche erano più grosse e più facili da scavare. Ecco perché a tutt`oggi Jack-o-lantern è una zucca intagliata al cui interno è posata una lanterna. In occasione di Halloween ho pensato di preparare dei muffin salati alla zucca, da presentare come antipasto sfizioso,  in grado di aprire con ottime aspettative, il pranzo o la vostra cena di Halloween in compagnia di amici e parenti. Piccoli e semplici da gustare, ideali per smorzare la fame o per stuzzicarla.  Sono anche dei validi sostituti del pane in accompagnamento a salumi e formaggi. Scopriamo insieme come fare per realizzare questa buonissima ricetta!

Ingredienti (x 6 muffin)


  • 250 gr di polpa di zucca lessata
  • 150 gr di farina integrale
  • 80 gr di formaggio (emmental, scamorza o altro)
  • 2 uova 
  • 60 ml di olio evo
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 1/2 cucchiaino di lievito in polvere istantaneo (in mancanza anche quello x dolci va bene)
  • rosmarino q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • semi vari per decorare q.b. 

Preparazione


Pulire la zucca, io ho utilizzato quella mantovana, tagliarla a cubetti e cuocerla in padella con un filo d`olio evo e due dita di acqua, salare e coprire fino a quando non sarà ben ammorbidita. In una impastatrice montare parzialmente le uova ed aggiungere piano piano la farina integrale. Unire l`olio evo, il formaggio tagliato a cubetti piccoli, il rosmarino tritato e la zucca schiacciata con una forchetta. Alla fine aggiungere il 1/2 cucchiaino di bicarbonato e di lievito, regolare di sale e pepe e lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo. Versare il composto in stampini per muffin riempiendoli per 3/4  e disporre sulla superficie semi misti o di zucca. Infornare a 180 gradi per circa 20-25 minuti. Servire tiepidi o anche freddi.

Tempo: 1 ora Servizio per: 4 personeComplessità: Facile


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Capcake fantasma per Halloween

    Curiosando tra le varie foto di dolci ho trovato questa che non avevo pubblicato, così eccovi la foto e ricettina. Naturalmente il tema era halloween.ANCORA BUO... Leggere il seguito

    Il 03 gennaio 2015 da   Sognandodolcezze
    CUCINA, RICETTE
  • Oggi parliamo con… Roberto Ricci

    Incontriamo per un aperitivo Roberto Ricci, estroso autore marchigiano che ha recentemente pubblicato “Buio Rosso”. (a cura di Alessandro Noseda) Buongiorno... Leggere il seguito

    Il 14 dicembre 2014 da   Gialloecucina
    CUCINA, CULTURA, LIBRI
  • Smarties Cookies senza uovo

    Altro weekend, altra merenda tra amichetti. Questa volta tocca ad un amichetto del Patatone che sfortunatamente è allergico all'uovo e mi fa sempre una grande... Leggere il seguito

    Il 06 dicembre 2014 da   Unpinguinoincucina
    CUCINA, RICETTE
  • La festa dei pirati per Halloween

    Sono in ritardissimo con la data dell'evento ma solo adesso riesco a ritagliarmi un momento per parlarvi dell'ultima festa di Halloween che ho organizzato. Leggere il seguito

    Il 27 novembre 2014 da   Missmou
    CUCINA, RICETTE
  • Pumpkin pie – Re Cake 13

    La pumpkin pie non è altro che una crostata alla zucca, tipico dolce del Nord America, consumato soprattutto nel giorno del ringraziamento, ma anche ad Hallowee... Leggere il seguito

    Il 25 novembre 2014 da   Vanigliaepistacchio
    CUCINA, RICETTE
  • Mini Pumpkin Pie ovvero Crostatine alla Zucca e Re-Cake fa 13

    La torta da rifare questo mese, tredicesima edizione del Re-Cake, è molto amata nei paesi anglosassoni dove viene preparata soprattutto per Halloween e... Leggere il seguito

    Il 18 novembre 2014 da   Ideeinpasta
    CUCINA, RICETTE