Magazine Cultura

Muore a 84 anni Lorin Maazel, celebre direttore d’orchestra di religione ebraica

Creato il 15 luglio 2014 da Alessiamocci

Se ne va  a causa di una broncopolmonite il Maestro Lorin Maazel (6 marzo 1930 – 13 luglio 2014), direttore d’orchestra tra i più brillanti al mondo; nulla si è potuto per salvaguardare le già precarie condizioni di salute.Ne annuncia la notizia il Festival di Castleton in Viginia, da lui fondato nel 2009.

Muore a 84 anni Lorin Maazel, celebre direttore d’orchestra di religione ebraicaUna carriera brillante e iniziata prestissimo la sua. Come succede alla stragrande maggioranza dei musicisti comincia a suonare prestissimo: a 5 anni si avvicina al violino e a soli 7 alla direzione di orchestra.

Non sorprende, dunque, che a 11 anni sia invitato addirittura da Arturo Toscanini a dirigere la NBC  Symphony Orchestra e a 15 anni abbia già lavorato con le più importanti al mondo.

Di nazionalità statunitense, religione ebraica e origini russe, nasce in Francia e la sua infanzia di bambino prodigio sarà solo il preludio di ciò che ci regalerà successivamente. Si interesserà, oltre alla musica, anche alle lingue (parlava oltre all’inglese, francese, italiano e tedesco), alla matematica e alla filosofia, a completamento di una formazione che ha probabilmente influito sulla spiccatissima sensibilità della sue interpretazioni.

Lorin Maazel, infatti, si è sempre rinnovato negli anni, non cadendo mai nella abitudinarietà di una professione apparentemente sempre uguale nel tempo.

Oltre alle innumerevoli onorificenze e ai premi di cui è stato ricoperto nella sua carriera, tra i più importanti ruoli è stato direttore artistico dell’Opera di Berlino, direttore musicale della Radio Sinfonica di Berlino, dell’Orchestra di Cleveland, della New York Philarmonic, dell’Orchestre National de France.

Muore a 84 anni Lorin Maazel, celebre direttore d’orchestra di religione ebraicaHa condotto il celebre concerto di Capodanno da Vienna dal 1980 al 1986 e ancora nel 1994, 1996, 1999 e 2005. Tra gli impegni degli ultimi anni in Italia, diresse l’Orchestre de Paris nel 2010 nel concerto inaugurale di MiTo a Torino e solo 2 anni fa fu alla guida del Teatro Petruzzelli di Bari, dove era stato anche Consulente Artistico.

Lo stile che ha contraddistinto la direzione orchestrale di Maazel è stato originale, ironico, scherzoso, sensibile e soprattutto al passo con i tempi. Recentemente era anche impegnato con il suo blog, con il quale teneva rapporti con i suoi fans e i suoi allievi. Una maniera che il Maestro riteneva immediata e senza filtri di comunicare.

Proprio agli allievi dedicava tempo prezioso per consigli e suggerimenti, presso il suo Festival a Castleton in Virginia, dove si è spento non riuscendo a portare a termine il programma di studio con i 23 studenti che avrebbe dovuto seguire quest’anno.

 

Written by Irma Silletti

 

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :