Semplici, eleganti o sgargianti… il cappellino di paglia è un ‘must’ per tutti, specialmente in estate…
Pensate che a Massa Fermana (Fermo) c’è addirittura un museo!
![cappello cappello](http://m2.paperblog.com/i/69/691464/musei-divertenti-museo-del-cappello-di-paglia-L-RxeQwf.jpeg)
Attraversando le sale del museo del cappello di paglia è possibile ripercorrere la storia di quest’antica lavorazione artigianale e, tra cilindri e pagliette varie, vi troverete intrecciati a tantissimi racconti diversi.
Ci sono forme in legno per cappelli, ferri da stiro, macchine da cucire, cappelli e vecchie fotografie che mettono in evidenza le varie fasi del lavoro, dalla falciatura del grano all’intreccio delle paglie.
Il “pezzo” forte del museo? Un torchio per cappelli del 1700.
I cappellini di paglia non vi bastano? Puntate sulle emozioni forti allora.
A San Pietroburgo c’è il museo di Antropologia e Etnografia. Qui all’interno di uno splendido palazzo si nascondono veri orrori: feti deformati, cervelli e pezzi del corpo umano perfettamente conservati in formaldeide… Solo per stomaci forti!
____________________________
OriginalITALY Consiglia…
Ristorante Lu Focarò cucina tradizionale
Ristorante Rosy Blu specialità di pesce